Quanti tipi di farmacia esistono?

Domanda di: Cira Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (28 voti)

In base all'articolo 1 delle legge 8 marzo 1968, n. 221, le farmacie sono classificate in due categorie: farmacie urbane (situate in Comuni o centri abitati con popolazione superiore a 5.000 abitanti); farmacie rurali (ubicate in Comuni, frazioni o centri abitati con popolazione non superiore a 5.000 abitanti.

Quante farmacie si possono avere?

La L. n. 124/2017 ha peraltro previsto che ogni società possa detenere, direttamente o indirettamente, un numero di farmacie non superiore al 20% degli esercizi esistenti in una regione.

Quanti farmacia?

totale nazionale farmacie: 19.331; farmacie private: 17.656; farmacie pubbliche: 1.675; numero di abitanti per farmacie: 3.129.

In che settore sono le farmacie?

Settore pubblico:

amministrazioni pubbliche, in qualità di farmacista (Ministeri, Istituto Superiore di Sanità, Regioni, Province, ecc.);

Che differenza c'è tra una parafarmacia è una farmacia?

Com'è noto, la differenza tra una farmacia e una parafarmacia consiste nel fatto che mentre nella prima si possono vendere farmaci soggetti a prescrizione medica, nella parafarmacia l'attività di vendita può riguardare farmaci non soggetti a prescrizione.

ANDIAMO DAL DOTTORE PER LE ORECCHIE!!