Quanti tipi di programmazione didattica esistono?

Domanda di: Ing. Sibilla Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (42 voti)

Citiamo i più utilizzati:
  • Programmazione per obiettivi. ...
  • Programmazione per mappe concettuali. ...
  • Programmazione per padronanze. ...
  • Programmazione per problemi.

Quanti tipi di programmazione didattica?

Esistono molteplici forme di progettazione didattica: la progettazione per obiettivi, quella per contenuti e quella per concetti, la progettazione per situazioni, quella per padronanze e quella per soggetti in difficoltà.

Quali sono modelli di progettazione didattica?

Esistono diversi modelli teorici alla base della programmazione didattica e sono suddivisi in:
  • approccio comportamentistica: modelli di programmazione didattica per obiettivi. ...
  • approccio cognitivista: modelli di programmazione didattica per concetti.

Che cos'è la programmazione didattica?

Definizione di programmazione didattica

La programmazione didattica è una serie di operazioni che l'insegnante o gli insegnanti compiono per organizzare il loro lavoro didattico in un tempo definito, all'interno della scuola in cui operano.

Che cos'è la programmazione per obiettivi?

Consiste nella capacità di combinare risorse e finalità, analizzare le variabili, con lo scopo di raggiungere determinati obiettivi. Nella progettazione è molto importante la definizione esplicita di ciò che si vuole raggiungere attraverso precisi obiettivi.

PROGRAMMAZIONE O PROGETTAZIONE?