Domanda di: Sue ellen Costa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(51 voti)
I dati raccolti dall'indagine confermano che il condizionatore incide per circa l'11% sui consumi annuali di energia elettrica di una famiglia italiana, consumo di circa 315 kWh, che si concentra nei mesi estivi, ipotizzando di utilizzare un condizionatore A+++.
Ad esempio, considerando un impiego di 8 ore al giorno nei mesi estivi, un consumo orario medio da 0,5 a 1 kWh e un costo dell'elettricità di 0,5 euro al kWh, il costo operativo di un condizionatore è di circa 2-8 euro al giorno e 60-240 euro al mese.
Secondo le stime effettuate dagli ingegneri del nostro Ufficio tecnico, l'assorbimento di un condizionatore a regime impostato sui 26 °C è in media poco meno di 1 kW: il costo in bolletta equivale a 0,50 €/h, che arriva a 0,60 €/h includendo l'IVA al 22%.
Quanto costa tenere il condizionatore acceso tutto il giorno?
Considerando questo, ipotizziamo l'utilizzo di un condizionatore con un consumo energetico stimato di 1.000 W. Ciò significa che se lo tieni acceso sei ore al giorno (considerato sempre un costo al kWh di 0,361 €/kWh), la spesa sarà di 2,166 euro.
Si calcola che il fresco in casa costi circa 1,77 euro al giorno per 3 mesi. La spesa si alza quando il climatizzatore è in funzione per più di 12 ore: in questo caso si calcola una spesa di circa 3 euro al giorno.