Quanto ci vuole per iniziare una causa?

Domanda di: Dott. Albino Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (24 voti)

Complessivamente per una causa civile in Italia, dal momento della denuncia alla sentenza, servono quasi 8 anni che si riducono a 'solo' un anno e mezzo per una causa civile più 'semplice', dalla denuncia alla sentenza primo grado.

Quanto tempo ha il giudice per decidere?

Il termine di 15 giorni qui previsto (molto più breve rispetto a quello di 30 o 60 giorni previsto nel rito ordinario, a seconda che la sentenza venga pronunciata dal giudice monocratico o dal collegio) risponde alle esigenze di certezza e celerità che devono essere soddisfatte nel rito del lavoro.

Quanto tempo ci vuole per fissare un'udienza?

In genere, una udienza aggiornata può essere fissata entro due o tre settimane. L'attesa può essere più lunga se il Giudice ha emesso un ordine di comparizione per i documenti.

Quanto costa avviare una causa?

Per avere un'idea, possiamo tenere presente che, ad oggi, per i giudizi civili il contributo unificato varia entro una forbice compresa tra un minimo di 43 euro (per le cause di valore più basso, entro i 1.100 euro) fino ad un massimo di euro 1.686 (per i contenziosi di importo più alto, cioè superiori a euro 520.000).

Quanto tempo ho per intentare una causa civile?

Per ciò bisogna, in ogni caso rispettare dei termini precisi, come sottolineato dall'at. 325 del codice di procedura civile: Il termine per proporre l'appello, la revocazione e l'opposizione di terzo di cui all'articolo 404, secondo comma, è di trenta giorni.

6 consigli per VINCERE un PROCESSO | Avv. Angelo Greco