Quanto costa a cambiare la cinghia di distribuzione?

Domanda di: Marino Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (71 voti)

Quanto costa cambiare la cinghia di distribuzione? Solitamente, le officine fissano il prezzo per il cambio della cinghia, manodopera compresa, intorno ai 400 – 600€ (per una macchina di medie dimensioni e valore).

Cosa succede se non si cambia la cinghia di distribuzione?

Innanzitutto, non sarebbe più trasmesso correttamente il motore tra i due alberi, quindi ne andranno subito a risentire i pistoni e le valvole. Inoltre, tutte le pompe collegate alla cinghia ne risulterebbero danneggiate. Nei casi peggiori i danni possono arrivare a oltre 2000€.

Come capire quando è ora di cambiare la cinghia di distribuzione?

Cambio cinghia di distribuzione: ecco 4 segnali d'allarme!
  1. Il motore inizia a non partire. Il primo sintomo che mostriamo, forse, è quello più frequente e pericoloso. ...
  2. Il motore fa un leggero ticchettio. ...
  3. Il motore inizia a scoppiettare. ...
  4. Il motore perde olio in corrispondenza dell'uscita anteriore.

Che rumore fa la cinghia di distribuzione?

Generalmente una cinghia consumata è accompagnata da un caratteristico stridio, decisamente fastidioso e ricorrente quando il livello d'usura diventa eccessivo. Anche altri rumori possono identificare un funzionamento non ottimale della cinghia, tra questi può esserci un leggero ticchettio proveniente dal motore.

Cosa succede se si rompe la cinghia di distribuzione diesel?

Cosa succede se si spacca la cinghia di distribuzione.

Se si rompe non riesce più a trasmettere il moto, mandando fuori fase albero a camme ed albero motore. Questo significa che, quando si spacca la cinghia, delle valvole possono restare aperte con la loro conseguente rottura nel momento in cui il pistone risale.

[ITA] Controllo e sostituzione della cinghia distribuzione