Domanda di: Dott. Luna Fiore | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(70 voti)
Il costo maggiore è quello relativo all'acquisto da terzi della licenza, che può arrivare anche a qualche milione di euro per esercizi ubicati in zone centrali delle grandi città. In media, tieni conto che la licenza di una farmacia varia intorno alle 300.000,00 euro, per un medio esercizio.
124/2017 possono essere titolari di una farmacia: i farmacisti iscritti all'albo e forniti di idoneità professionale; le società di persone (cui possono partecipare anche da soggetti non farmacisti); le società di capitali (cui possono partecipare soci non farmacisti o società di capitali o di persone);
Una farmacia in un piccolo centro rende circa 24mila euro in Toscana, 32mila in Campania, 33mila in Sicilia ed Emilia Romagna. É in pratica l'utile dal quale il titolare deve trarre il proprio stipendio e, assieme, far fruttare il capitale investito.
Quanto guadagna un proprietario di una farmacia al mese?
A differenza di un farmacista dipendente (in farmacia privata o pubblica), il proprietario di una farmacia, in media, guadagna circa 6.000 euro mensili e, in alcuni casi, arriva a guadagnarne fino a 10.000 ogni mese.
Quanto guadagna in media un proprietario di una farmacia?
Quanto Guadagna un farmacista titolare di farmacia
In questo caso, il guadagno dipende dalle entrate generate dalla farmacia stessa. Secondo i dati forniti, il guadagno medio di un farmacista propietario è di circa 4.000 euro al mese.