Quanto costa cointestare l'auto?

Domanda di: Sue ellen Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (55 voti)

Se desideri aggiungere un secondo proprietario, il costo è pari a: 85,20 euro (emolumenti, costi fissi) + Imposta Provinciale di Trascrizione (Ipt). L'IPT non è fissa, ma cambia in base ai Kw/cavalli della macchina e della città di residenza del proprietario.

Come cointestare l'auto già intestata?

Per cointestare un'auto dovrete essere entrambi presenti al momento dell'acquisto. Ciò significa che, una volta deciso di comprare l'auto, dovrete essere presenti nello stesso momento, quindi prima di completare l'acquisto. Dovrete portare con voi documenti validi e, succesivamente, firmare il contratto d'acquisto.

Cosa comporta cointestare una macchina?

La cointestazione, infatti, comporta il pagamento di un premio assicurativo corrispondente a quello della persona che detiene il più elevato, in base alla classe di merito della polizza.

Quando conviene cointestare auto?

la cointestazione di un'auto ha l'unico vantaggio di permettervi di cedere la classe di merito al cointestatario in caso di decesso o nel caso in cui quest'ultimo abbandoni la residenza che ha con voi in comune (ereditarietà della classe di merito).

Chi paga il bollo di una macchina cointestata?

A chi spetta il pagamento del bollo auto nel caso di vettura cointestata? Nel caso di auto cointestata i proprietari del veicolo vengono considerati responsabili “in solido”. Ciò significa che il pagamento del bollo può essere pagato da uno dei soggetti per intero.

Legge Bersani e assicurazioni auto: conviene?