VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Cosa vedere dentro Palazzo Te?
Palazzo Te non è da meno, poiché ospita altrettanti capolavori come la Sala dei Giganti, progettata da Giulio Romano, e la Camera di Amore e Psiche, lo spazio più sontuoso di tutto il palazzo che simboleggia l'amore del duca per la propria amante.
Cosa vedere a Mantova senza pagare?
Basilica di Sant'Andrea di Mantova - World Heritage Site. 2.170. Siti religiosi. ... Rotonda di San Lorenzo. 1.388. Rovine antiche. ... Skyline di Mantova. 730. Luoghi e punti d'interesse. ... Il Museo Storico dei Vigili del Fuoco. 388. ... Piazza delle Erbe. 580. ... Piazza Sordello. 341. ... Duomo - Cattedrale di San Pietro. 446. ... Casa del Mercante. 141.
Quanto dura visita Palazzo Strozzi?
La visita in autonomia di ciascuna mostra dura in media 1 ora anche se il tempo che ogni visitatore dedica alla visita delle sale risulta estremamente soggettivo. Le visite guidate hanno una durata di circa 1 ora e 30 minuti.
Quanto Costa La Mantova Card?
La Card ha validità di 72 ore dalla prima convalida. Accesso illimitato per 12 mesi ai musei Palazzo Te, Palazzo e Tempio di San Sebastiano, Palazzo d'Arco, Teatro all'Antica di Sabbioneta, e alle mostre temporanee. Intero 12,00 € - Ridotto studenti 6,00 €. Solo per residenti di Mantova e provincia.
Dove parcheggiare per visitare Palazzo Te?
Parcheggio Mazzini Mantova È un parcheggio multipiano situato in via Mazzini, vicino alla zona di Via Pescheria. È un buon compromesso se si desidera visitare sia il centro storico sia Palazzo Te senza spostare la macchina. La tariffa oraria è di 2 euro, quella giornaliera è di 13 euro ed è aperto 24h su 24.
Per cosa è famosa Sabbioneta?
La Galleria degli Antichi è uno dei monumenti simbolo di Sabbioneta e venne costruita tra il 1583 e il 1584 per ospitare la collezione di statue antiche e di trofei di caccia del principe. Con i suoi 96 metri di lunghezza è una delle gallerie più lunghe d'Italia, dopo la famosissima Galleria degli Uffizi di Firenze.
Quanto costa visitare Mantova?
Per chiunque desideri visitare esclusivamente la Corte Vecchia, il costo del biglietto d'ingresso è di €6,50. Riduzioni: Il biglietto ridotto per la visita alla Corte Vecchia, al Castello di San Giorgio e alla Camera degli Sposi è di €7,50. Quello invece per la visita esclusiva alla Corte Vecchia è di €3,25.
Cosa vedere a Mantova in un giorno a piedi?
Cosa visitare a Mantova in un giorno. Castello di San Giorgio. Palazzo Ducale a Mantova. Piazza Sordello e Duomo. Piazza delle Erbe. Casa del Mercante. Rotonda di San Lorenzo. Basilica di Sant'Andrea. Palazzo Te. Souvenir di Viaggio da Mantova.
Perché si chiama palazzo del Te?
1. Perché si chiama Palazzo Te. Il nome del palazzo deriva dall'isola che si trovava ai margini della città di Mantova, chiamata del Tejeto (di cui Te è abbreviazione). L'isola è scomparsa da quando il lago Paiolo è stato interrato nel corso del Settecento.
Cosa vedere a Firenze senza pagare?
Cosa fare a Firenze senza spendere un euro
Duomo, Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Terrazza della Biblioteca delle Oblate. Piazzale Michelangelo e il Giardino delle Rose. San Miniato al Monte ed il Cimitero. Il Parco delle Cascine.
Quanto costa la mostra di Donatello a Firenze?
Biglietto intero: € 16,000. Biglietto ridotto + audioguida: € 17,000. Biglietto ridotto: € 13,000. Possessori biglietto Museo del Bargello + audioguida: € 17,000.
Dove parcheggiare per Palazzo Strozzi?
Parcheggio Palazzo Strozzi
Garage Tornabuoni. 2 min (113m) ... QUICK - Garage Centrale. 4 min (251m) ... MUOVIAMO Giglio - Santa Maria Novella. 6 min (368m) ... MUOVIAMO Giglio - Car Valet - Stazione Santa Maria Novella. 7 min (432m) ... Garage Palazzo Vecchio. 9 min (564m) ... Park2Go Duomo. 10 min (571m) ... Garage del Bargello. ... Garage Michelangelo.
Per cosa è famosa Mantova?
Mantova è famosa per la sua storia, ma i buongustai conoscono bene anche la sua gastronomia. La mostarda e la sbrisolona, i risotti preparati con il Vialone Nano e i tortelli alla zucca, il salame mantovano e i cotechini Vaniglia, il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano. Quante prelibatezze in una sola provincia.
Cosa conviene comprare a Mantova?
Cosa comprare a Mantova Uno dei prodotti più gettonati da portare a casa o da regalare è la torta sbrisolona, la specialità dolciaria più tradizionale, ma anche della pasta fresca ripiena alla zucca da acquistare in uno dei tanti forni della zona per poi prepararla a casa.
Quanti giorni ci vogliono per visitare Mantova?
Il centro storico di Mantova è molto raccolto ed è possibile visitare i principali luoghi di interesse con un itinerario a piedi in un giorno solo anche se, a mio avviso, due giorni sono il minimo sindacale per assaporare Mantova città in tutte le sue sfaccettature. Già!
Dove si trova la Sala dei Giganti?
E' la Sala dei Giganti il capolavoro realizzato a Palazzo Te a Mantova dall'allievo di Raffaello, Giulio Romano.
Chi ha realizzato Palazzo Te?
Palazzo Te è uno dei più straordinari esempi di villa rinascimentale suburbana manierista. L'intero complesso, decorato tra il 1525 e il 1535, fu ideato e realizzato da Giulio Romano per Federico II Gonzaga come luogo destinato all'ozio del principe e ai fastosi ricevimenti.