Quanto costa far autenticare un quadro?

Domanda di: Ninfa Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

Ai sensi dell'art. 9 del Decreto 30 maggio 2002, per quanto riguarda “la perizia o la consulenza tecnica in materia di opere di pittura, scultura e simili spetta al perito o al consulente tecnico un onorario da euro 96,58 a euro 484,95.

Come certificare l autenticità di un quadro?

L'autenticità di un'opera è certificata dall'autore mediante il rilascio di una dichiarazione di autenticità fotografica in forma cartacea consegnata a mano al cliente o affissa sull'opera medesima (nel caso di un quadro sul suo retro). Questa dichiarazione è regolamentata dal Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n.

Chi autentica i quadri?

Come vedremo più avanti, l'autore è la persona più idonea ad autenticare un'opera. Se l'autore non è vivente, il diritto di certificazione può essere esercitato dagli eredi, ma anche da fondazioni o associazioni di esperti, mandatari degli eredi stessi.

Dove si valutano i quadri?

Se non potete ricorrere ai servizi di specialisti o se questa alternativa non vi soddisfa, potete comunque stimare il valore di un quadro andando nei negozi di antiquariato o nei mercanti d'arte vicino a voi o rivolgendovi alle case d'asta.

Cosa dà valore ad un quadro?

Nella stima di un dipinto vengono presi in considerazione diversi aspetti oggettivi come l'epoca, autore o possibile attribuzione ad una scuola o bottega, stato di conservazione, qualità tecnica e dei materiali, dimensioni, importanza storico-artistica, unicità e rarità, momento di produzione nella carriera dell'autore ...

Chi realizza il certificato di autenticità di un'opera d'arte? / ArteConcas Risponde