Quanto costa fare un ricorso?

Domanda di: Sig.ra Zelida Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (42 voti)

Per potere inoltrare un Ricorso al Giudice di Pace è necessario sostenere un costo di euro di contributo unificato per multe che non superino i 1.033 euro. Per il ricorso alle multe fino a 1.100 euro, oltre al contributo unificato di 43 euro, si deve sostenere un bollo di 27€.

Quanto costa fare un ricorso da un avvocato?

È il cosiddetto «contribuito unificato», la tassa che bisogna pagare per accedere alla giustizia e che cresce in proporzione al valore della causa. Per il primo grado si va da un minimo di 43 euro (per le cause di valore fino a 1.100 euro) a un massimo di 1.686 euro (per le cause di valore superiore a 520.000 euro).

Come fare ricorso gratis?

Login. Il Ministero della Giustizia ha messo a disposizione dei cittadini il sistema SIGP@Internet Nazionale, la nuova piattaforma online che permette di compilare un ricorso contro una sanzione amministrativa o per decreti ingiuntivi e depositarla al giudice di pace in completa autonomia.

Quanto costa perdere un ricorso?

* Questo avviene per i ricorsi amministrativi (ossia proposti al TAR e al Consiglio di Stato), solitamente nei ricorsi al giudice del lavoro tale cifra è solitamente più bassa e si aggira fra i 500 e i 1.500€.

Quanto ci vuole per fare ricorso?

Vi sono dei termini precisi per la presentazione del ricorso: 60 giorni per il ricorso al Prefetto. 30 giorni per il ricorso dinanzi al Giudice di Pace. Per sapere quanto tempo abbiamo per presentare ricorso bisogna conoscere la data di partenza da cui iniziare a contare i giorni.

Multe ZTL. Quanto costa fare ricorso