Quanto costa fare una stipula?

Domanda di: Dr. Walter Galli  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (1 voti)

L'onorario può variare sia in base alla zona che al prezzo dell'immobile, solitamente oscilla tra i 1500 e i 2000€, cui si aggiungono le imposte, che possono variare sensibilmente a seconda del tipo di compravendita, come vedremo in seguito.

Quanto costa la stipula del mutuo?

I costi di apertura del mutuo

I costi di apertura possono essere fissi, di solito compresi tra 600 e 800 euro, o calcolati in percentuale dallo 0,1 all'1% sull'importo finanziato (ovviamente più alta sarà la somma richiesta, maggiori saranno le spese di istruttoria).

Quanto costa la stipula di un terreno?

Se l'atto è soggetto a IVA c'è un costo fisso di 200 € e in tutti i casi d'imposta proporzionale, il minimo sono 1.000 €. Imposta Catastale: circa 50 € Tutte le imposte sopracitate vanno calcolate sul prezzo di vendita.

Quanto ci vuole a fare una stipula?

I tempi per la redazione del rogito notarile, variano tra i 7 e i 10 giorni dal momento in cui viene assegnato l'incarico al notaio, che possono allungarsi anche fino a 15 giorni.

Quanto può costare un notaio?

La parcella di un notaio oscilla a grandi linee tra i 1.500 e i 2.000 euro, a cui va aggiunta l'IVA al 22%. L'onorario varia anche a seconda della zona e del prezzo dell'immobile.

L'ATTO NOTARILE DI COMPRAVENDITA E COSA FARE DOPO ✅