Quanto costa il TFR al datore di lavoro?

Domanda di: Rita Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (20 voti)

Il datore di lavoro dovrà accantonare annualmente una parte della retribuzione da corrispondere al dipendente al termine del contratto. Per calcolare il TFR occorre dividere la retribuzione annuale lorda per 13,5.

Quanto versa il datore di lavoro per il TFR?

Cos'è il TFR

Il TFR o liquidazione è una somma calcolata annualmente sulla retribuzione lorda di ciascun dipendente e accantonata dal datore di lavoro. Il TFR corrisponde a circa una mensilità dello stipendio ed è pari al 6,91% della retribuzione lorda annua.

Quanto è tassato il TFR in azienda?

Ad esempio, se il dipendente decide di lasciare l'importo in azienda è prevista una tassazione del 17%, che può superare il 23% nelle società con più di 50 dipendenti, in quanto l'importo viene conferito al Fondo di Tesoreria dell'INPS.

Quanto paga un datore di lavoro per un dipendente?

Sulla RAL, per comprendere il costo dei contributi previdenziali, devi considerare che all'INPS di solito viene pagato il 33% della retribuzione lorda del dipendente. Quindi se un dipendente per un mese di stipendio prenderà 1800 euro lordi, il costo dei contributi previdenziali sarà di circa 594 euro.

Quanto costa un dipendente da 1500 euro al mese?

Il costo per un'azienda di un lavoratore che percepisce uno stipendio di 1.000-1.500 euro al mese si aggira tra i 1.500 euro e oltre 2mila euro.

TFR: entro quando va PAGATO il trattamento di fine rapporto al DIPENDENTE? | Avv. Angelo Greco