VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Quali traghetti partono da Brindisi?
Dal porto di Brindisi partono traghetti per la Grecia (Corfù, Igoumenitsa, Patrasso, Cefalonia e Zante) e l'Albania (Valona). Le partenze da Brindisi per Igoumenitsa, Patrasso e Valona vengono effettuate tutto l'anno. Le linee dirette per Corfù, Cefalonia e Zante invece sono attive solo in estate.
Dove andare in Grecia con pochi soldi?
Per risparmiare oggi più che mai, bisogna acquistare il biglietto aereo entro marzo se vuoi viaggiare ad agosto, mentre se viaggi in Grecia a giugno o settembre l'acquisto lo puoi effettuare anche a maggio o giugno stesso. I prezzi saranno decisamente più bassi.
Qual è il mezzo più veloce per andare in Grecia?
Il modo più veloce per arrivare in Grecia è senz'altro l'aereo. Gli aeroporti internazionali della Grecia Continentale sono ad Atene e Salonicco. Dagli aeroporti di Atene e Salonicco puoi prendere un secondo volo e raggiungere le isole greche con aeroporto nazionale.
Come arrivare ad Atene in nave?
Non sono previsti collegamenti diretti dall'Italia ai porti di Atene, tuttavia dai maggiori porti adriatici d'Italia – Ancona, Bari, Brindisi e Venezia – sono previsti collegamenti diretti giornalieri per Igoumenitsa e Patrasso. Da lì potete tranquillamente noleggiare un'auto e raggiungere Atene.
Come risparmiare sui traghetti per la Grecia?
Per risparmiare sul traghetto per la Grecia ti conviene prenotare in anticipo, le Offerte sono quasi sempre disponibili una due stagioni di anticipo rispetto al periodo in cui si viaggerà. Inoltre sono sempre disponibili sconti ed agevolazioni per bambini e per chi viaggia in gruppo.
Quanto costa il traghetto da Bari in Grecia?
Il prezzo del traghetto Bari Patrasso può variare a seconda del periodo in cui viene prenotato il viaggio (alta o bassa stagione). La tariffa media si aggira attorno a 248€, con prezzi che possono raggiungere un costo di 174€ se si viaggia a Febbraio.
Quanto costa una cabina sulla nave?
Normalmente hanno un costo contenuto di circa 10 euro a persona, da sommare al costo del posto ponte. Della sistemazione in poltrona abbiamo già parlato in questo dettagliato articolo. Le cabine sono divise per varie tipologie: interne, esterne, cabine per disabili e cabine con accesso animali.
Quanto costa il traghetto Brindisi Corfù?
Quanto costa il traghetto da Brindisi a Corfù? I biglietti per Corfù da Brindisi partono da tariffe di 30€. Il prezzo finale dipende principalmente dal tipo di sistemazione, dal veicolo da imbarcare e da eventuali sconti e offerte.
Quanto costa il traghetto da Brindisi a Zante?
I biglietti per il traghetto Brindisi Zante variano a seconda del mese di prenotazione. Il prezzo medio del biglietto si aggira attorno ai 332€.
Quanto costa traghetto Brindisi Patrasso?
Il prezzo medio di un traghetto da Brindisi a Patrasso è 173 €.
In che periodo è meglio andare in Grecia?
In generale: da aprile a novembre Primavera, estate e autunno sono i momenti migliori per organizzare un viaggio in Grecia: i mesi estivi coincidono con la maggiore affluenza di turisti ed è il periodo in cui fa più caldo, anche se c'è il vento che rende tutto più sopportabile.
Come arrivare ad Atene low cost?
L'aereo è il mezzo più rapido, più economico, più utilizzato e più logico di arrivare ad Atene. Il prezzo di un biglietto d'andata e ritorno dalle principali città italiane è di circa 200 € (213 US$ ). Linee aeree che volano ad Atene: Alitalia: da Roma, Milano, Venezia e da tantissimi aeroporti italiani.
Come arrivare ad Atene da Italia?
Da Venezia, Trieste, Ancona, Bari e Brindisi ad Atene Il traghetto è il mezzo principale con cui la maggior parte dei turisti italiani arriva in Grecia. Le compagnie marittime raggiungono Patrasso, il porto più vicino ad Atene (211 km), spesso con scalo a Corfù e Igoumenitsa.
Qual è l'isola greca meno cara?
L'isola greca più economica è Serifos che si trova nel celeberrimo arcipelago delle Cicladi. Non è particolarmente distante dalle sue sorelle più famose – Delo, Paros, e Nasso – e neppure dalle due regine dell'arcipelago, Santorini e Mykonos, mete decisamente più frequentate dai turisti provenienti da tutto il mondo.
Dove si trova il mare più bello della Grecia?
Le spiagge più belle della Grecia
Spiaggia del Relitto, Zante. Red Beach, Santorini. Elafonissi, Creta. Paradise Beach, Mykonos. Agia Anna, Amorgos. Tsigrado, Milos. Myrthos Beach, Cefalonia. Psili Ammos, Serifos.
Qual è l'isola greca con le spiagge più belle?
Creta è sicuramente una delle isole con le spiagge più belle in Grecia, dislocate lungo tutta la sua costa. Ma senza dubbio, le migliori si trovano nella zona Ovest, quasi tutte facilmente raggiungibili, attrezzate e adatte a famiglie con bambini. Ne citiamo due su tutte: Elafonissi e Balos.
Dove si prendono i traghetti a Brindisi?
Il porto di Brindisi è un grande bacino naturale sul Mare Adriatico, storico punto di partenza per le tratte verso l'Europa orientale. Con il suo carattere polifunzionale, in grado di ospitare traghetti, navi da crociera, navi merci e yacht, è diventato il centro principale dell'economia del Salento.
Che traghetti partono dalla Puglia?
Traghetti per Puglia
Corfu ► Brindisi. Corfu ► Bari. Dubrovnik ► Bari. Durazzo ► Bari. Igoumenitsa ► Brindisi. Igoumenitsa ► Bari. Patrasso ► Bari. Patrasso ► Brindisi.
Quanto costa traghetto Brindisi Durazzo?
Traghetto Brindisi - Durazzo: informazioni principali Il biglietto del traghetto più economico che puoi trovare per questa tratta è di soli 120 €, mentre il prezzo medio di un biglietto del traghetto è 145 €.