Quale tumore provoca diarrea?

Domanda di: Donatella Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (2 voti)

Cambiamenti nelle abitudini intestinali, come la diarrea o la stitichezza, possono altresì essere causati dal cancro al colon. Se la massa tumorale diventa molto grande, può causare un blocco intestinale.

Quali tumori provocano diarrea?

I tumori carcinoidi

(chiamati anche tumori neuroendocrini) si possono svilupparsi nelle cellule ghiandolari che rivestono l'intestino tenue. Questi tumori spesso secernono ormoni che causano diarrea e arrossamento della cute. Alcuni tumori possono essere asportati chirurgicamente.

Quali sono i primi sintomi di un tumore al colon?

Il tumore all'intestino (colon) non ha sintomi specifici, ma segnali della sua esistenza possono essere la presenza di sangue nelle feci, la sensazione di dover andare in bagno anche quando non se ne ha l'effettiva necessità (tenesmo rettale), la deformazione delle feci, una stitichezza improvvisa e ostinata, la ...

Come sono le feci in caso di tumore al colon?

Le feci possono risultare striate o miste a sangue, ma spesso la presenza ematica non è visibile. Il primo sintomo più comune del tumore rettale è il sanguinamento durante un'evacuazione.

Quali sono i sintomi per un tumore all'intestino?

Le più comuni manifestazioni cliniche del tumore al colon sono:
  • Cambiamento delle abitudini intestinali (es: alternanza diarrea-stipsi, variazioni nella consistenza delle feci ecc.);
  • Sanguinamento rettale;
  • Sangue nelle feci;
  • Dolore addominale;
  • Crampi addominali;
  • Gonfiore addominale;

Tumore Al Colon SINTOMI INIZIALI