Quanto costa in media l'assicurazione auto?

Domanda di: Emilia Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (33 voti)

L'assicurazione che copre i veicoli è meno cara nel secondo trimestre 2022; il prezzo medio è pari a 353 euro. La contrazione è del 2,1% su base annua. E se si fa un confronto rispetto a 8 anni fa è evidente che il prezzo si sia abbassato di ben 135 euro (-27,7%). Questi i dati che derivano dall'ultima indagine IVASS.

Quanto costa l'assicurazione auto per la prima volta?

Mediamente, il prezzo dell'assicurazione per un neopatentato spazia da 1200 euro fino a 3 mila euro all'anno. In alcuni casi è possibile avvalersi di varie agevolazioni, come la Legge Bersani. In tal caso il premio dell'assicurazione per un neopatentato calerebbe vistosamente.

Come si calcola il prezzo dell'assicurazione?

Se desideri conoscere il prezzo dell'assicurazione che hai già sottoscritto, è sufficiente visitare l'area personale relativa alla polizza, o contattare il call center di riferimento e richiedere una copia del contratto di assicurazione.

Quanto costa l'assicurazione per un 2000 di cilindrata?

Prezzi medi auto cilindrata 2000 cc a confronto

Compagnia Genialloyd: premio di 384,00 euro, massimale 6.100.000 euro per persone e 6.100.000 euro per cose. Compagnia Genertel: premio di 491,00 euro, massimale 7.290.000 euro. Compagnia Zurich Connect: premio di 516,49 euro, massimale 10.000.000 euro.

Dove si paga di meno l'assicurazione?

Il Friuli-Venezia Giulia è la regione dove sottoscrivere una polizza Rc auto costa di meno: a luglio 2022, occorrevano, in media, 312,13 euro per assicurare la propria auto.

RC Auto: Tutto quello che c'è da sapere! 💡