Quanto costa in media un solitario?

Domanda di: Noemi Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (49 voti)

Se l'anello solitario ha un diamante rotondo, difficilmente si scende sotto i 1000 euro. Se il diamante è quadrato, il costo di partenza è in genere sui 400-500 euro. I solitari Tiffany, particolarmente rinomati, possono costare tra i 10mila e i 30mila euro, a seconda del taglio e della qualità della pietra preziosa.

Quanto si spende per un solitario?

La spesa media può variare dai 900 (considerando una qualità media/buona di pietra) ai 2.500€, per un bell'anello di fidanzamento di medie dimensioni, ma anche di più per carature superiori ai 50 punti di carato.

Quanto può costare un solitario anello?

L'anello solitario medio rientra nella fascia di prezzo dei regali sotto a mille euro, la fascia di prezzo dell'anello solitario medio infatti va dai 500 euro ai 1200 euro, a seconda poi della montatura del solitario e della purezza e colore del diamante che vi è incastonato.

Quanto si spende in media per un anello di fidanzamento?

In linea generale, la primissima fascia di prezzo parte dai 300/500 euro. In questo caso parliamo di anelli leggeri con pietre di dimensioni molto contenute (se naturali). C'è poi una fascia di anelli più elaborati, con pietre di dimensioni, purezza e luminosità maggiori che si attestano sui 1.000/1.500 euro.

Quanto costa un solitario da 1 carato?

In base a queste caratteristiche, il costo dell'anello con diamante solitario di 1 carato supererà i 6.000 €. Tuttavia, se si opta per un diamante di forma quadrata — taglio Princess — con una purezza VS2, colore H, una montatuta in oro bianco 10 carati e certificato da HRD/IGI, il prezzo scende a circa 4.500 €.

COME SCEGLIERE L'ANELLO di FIDANZAMENTO