Quanto costa in media una gravidanza?

Domanda di: Ing. Gianmarco Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

Nelle case di maternità, parto e degenza costano in media 1.500 euro, mentre l'assistenza ostetrica per il parto in casa (comprese le visite prima del parto, la reperibilità e l'assistenza nel puerperio) costa tra i 2.000 e i 3.000 euro.

Quanto si spende durante una gravidanza?

Continuando a leggere i dati dell'indagine, si scopre che durante il primo anno di vita del bebè i costi sono addirittura più alti e tra pannolini, pappe, vestitini, visite e altri beni, il conto totale arriva, in media, a 3.577 euro per il primo figlio (poco meno, 2.811 euro, dal secondo in poi).

Quanto costa al mese mantenere un figlio?

Tra le tante statistiche con le cifre di questa spesa, che ovviamente varia da famiglia a famiglia, ma anche sulla base del luogo dove si vive, adesso c'è anche una certificazione d'autore. I calcoli della Banca d'Italia, secondo la quale il costo di un figlio nel nostro Paese è pari a 640 euro al mese.

Quanti soldi ci vogliono per un neonato?

Durante il primo anno di vita, il costo di un figlio va dai 3.000 € ai 7.000 €, a seconda del tuo budget. Una parte considerevole verrà spesa in pannolini, salviettine, vestiti e prime pappe.

Quanto si spende in media al mese di pannolini?

Pur dipendendo molto dalla marca e quindi avendo un'oscillazione di prezzo importante, anche superiore al 50-60% tra i vari produttori, il costo dei pannolini si aggira su una media di almeno 50 euro al mese.

Quali sono i segnali precoci di una gravidanza?