Quanto costa intestarsi un contatore Enel?

Domanda di: Nunzia Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (53 voti)

Il costo è pari a € 23 di corrispettivo commerciale per il venditore e a € 25,51 di onere amministrativi per la distribuzione.

Quanto costa intestarsi il contatore della luce?

Con la Voltura cambi l'intestatario del contratto di un'utenza Luce e Gas già attiva con un fornitore. Il costo medio dell'operazione è di circa 50€ + IVA ed avverrà tra i 4 e i 7 giorni lavorativi, senza distinzioni tra luce e gas!

Cosa serve per intestarsi un contatore Enel?

I documenti che sono necessari per una Voltura Enel sono:
  1. Il Cognome, il Nome, il codice fiscale, i recapiti telefonici e la mail del nuovo intestatario.
  2. Il codice POD e il codice PDR.
  3. Il Numero cliente che potrai trovare nelle tue ultime bollette.

Cosa conviene voltura o subentro?

Cosa conviene subentro o voltura? Tra voltura e subentro, conviene la voltura quando il contatore è ancora attivo, mentre si sarà obbligati ad un subentro quando il contatore è stato disattivato dal precedente inquilino.

Come non pagare la voltura?

In caso di inquilino precedente moroso, con la voltura non si è tenuti a pagare il debito pregresso prima di cambiare l'intestatario del contratto. Basterà infatti inviare al fornitore una dichiarazione di estraneità nella quale si dimostra di non avere alcun vincolo familiare con l'inquilino precedente.

Come fare l'Autolettura dal contatore Enel