Per cui, se la singola guarnizione si può ottenere sborsando una cifra compresa tra i 30 e i 90 euro, e il kit completo per la riparazione non supera i 150, il lavoro svolto da un meccanico sarà molto più esoso. Infatti, il costo totale si aggirerà tra i 250 e i 400 euro.
Cosa succede se si cammina con la guarnizione della testata bruciata?
Le guarnizioni testata impediscono la fuoriuscita dei fluidi tecnici, evitando che acqua e olio entrino in contatto, oltre a chiudere ermeticamente le camere di combustione. Se la guarnizione testata motore si danneggia, come vedremo, ci possono essere dei problemi seri al motore e alla macchina stessa.
Cosa succede se non cambio la guarnizione della testata?
Infatti, nonostante sia un pezzo studiato per essere duraturo per tutto il ciclo vitale del veicolo, la guarnizione testata con il trascorrere del tempo può subire danneggiamenti o addirittura bruciature. Quindi, bisogna assolutamente procedere alla sua sostituzione.
Il costo medio per questa riparazione va dunque da circa 1200 a 1600 euro. Ovviamente, questa è solo un'indicazione di massima: auto con motori piccoli potrebbero richiedere un costo minimo di 600 euro, mentre motorizzazioni particolari possono portare anche a un esborso di ben 2500 euro.
Come capire se la guarnizione di testata è andata?
Tra gli altri sintomi evidente della guarnizione della testata bruciata, segnaliamo il classico fumo bianco dal tubo di scappamento. Il fumo bianco che fuoriesce dalla marmitta (terminale di scarico) è causato dal refrigerante che penetra nei cilindri e viene bruciato insieme all'aria e al carburante.