Cosa evitare per il glaucoma?

Domanda di: Ing. Loredana De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

Cibi da evitare in caso di glaucoma
Bisogna evitare tutti quei cibi che potenzialmente innescano vasocostrizione e conseguente aumento della pressione. Quindi no al caffè, all'uso smodato di sale, bisogna evitare i cibi calorici e dall'indice glicemico alto.

Cosa peggiora il glaucoma?

Ipertensione oculare – L'ipertensione oculare causa un innalzamento della pressione intraoculare che aumenta le possibilità di sviluppare un glaucoma. Predisposizione di famiglia – Se altre persone in famiglia hanno avuto un glaucoma, le possibilità di esserne afflitti sono più alte.

Cosa non fare con un glaucoma?

Chi ha già il glaucoma, però, deve evitare il sollevamento pesi e alcune posizioni con la testa tenuta troppo verso il basso. No, infine, agli allenamenti in palestra molto faticosi. Sia l'esercizio dinamico sia quello isometrico, specie se intensi, abbassano la pressione oculare e la pressione sistemica.

Cosa evitare con la pressione dell'occhio alta?

Un altro suggerimento è quello di evitare il più possibile l'alcool, la caffeina e le bibite gassose, optando invece per liquidi salutari e benefici.

Cosa fa aumentare la pressione agli occhi?

Le variazioni patologiche in eccesso della pressione oculare possono essere causate da: drenaggio inadeguato o aumentata produzione di fluidi, uso a lungo termine di alcuni farmaci (es. corticosteroidi), trauma agli occhi e altre malattie.

Glaucoma, tre consigli per salvarsi la vista