Cosa succede se non si mette l'ammorbidente?

Domanda di: Marieva Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (4 voti)

Anche il nostro bucato sta meglio senza ammorbidente: a lungo andare infatti i tessuti sottoposti a lavaggi con ammorbidente si logorano, o meglio, vengono rivestiti da una patina che ne rende sempre più difficile un buon lavaggio.

Che succede se non metti l'ammorbidente?

L'ammorbidente non può essere aggiunto a tutti i lavaggi, perché ci sono dei materiali con cui non va molto d'accordo. E non solo perderebbe la sua efficacia, ma potrebbe danneggiare alcuni tessuti.

Perché usare ammorbidente?

L'ammorbidente è essenziale nella scorta dei detersivi ed è in grado di donare una profumazione che dura a lungo spesso dalle note floreali o fresche. Usando l'ammorbidente otterrai anche altri vantaggi: riduzione dell'elettricità statica dei vestiti, capi con fibre più lisce e morbide al tatto, ecc.

Quando la lavatrice deve prendere l'ammorbidente?

Di solito, puoi mettere l'ammorbidente nella sua vaschetta prima di avviare la lavatrice, quando inserisci il detersivo. Oppure, se la tua lavatrice lo consente, puoi inserirlo in un momento diverso, prima di un risciacquo.

Perché non profuma l'ammorbidente in lavatrice?

Questo problema potrebbe è legato a cause differenti: il bucato è magari troppo sporco, oppure non utilizzi il detersivo giusto, altre volte invece la lavatrice potrebbe avere bisogno di essere pulita…

Lavatrice non prende ammorbidente: risolto!