Quanto costa pagare con NFC?

Domanda di: Renato Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (56 voti)

Per utilizzare il servizio Pagamenti NFC non devi sostenere alcuna spesa aggiuntiva.

Come funziona il pagamento con NFC?

La tecnologia Near Field Communication (NFC) deve essere attiva. Per effettuare una transazione Tocca e paga con una carta in Google Wallet, Google Pay deve essere impostato come app per pagamenti predefinita. Aggiungi un metodo di pagamento contactless. Imposta un blocco schermo.

A cosa serve NFC sul cellulare?

Connettere due dispositivi tramite NFC è utile per trasferire dati da un dispositivo ad un altro, senza utilizzare cavi o senza inserire delle credenziali d'accesso. Rispetto al Bluetooth, la tecnologia NFC permette di identificare, autenticare ed associare i due dispositivi in modo del tutto automatico.

Qual è il meccanismo che consente di pagare in modo sicuro attraverso lo smartphone?

La tecnologia più diffusa per il pagamento Pos contactless via smartphone è la NFC – Near Field Communication, ovvero la “comunicazione a stretto raggio”. La NFC mette in comunicazione due dispositivi vicini tra loro, in questo caso il cellulare e il POS, via wifi, identificando la frequenza radio in prossimità.

Quanto costa pagare con Google Pay?

Google Pay è senza costi e non verrà addebitato nulla né a te né ai tuoi clienti quando effettuano un acquisto.

37 Come pagare con lo smartphone e Google Pay | Daniele Castelletti | AssMaggiolina