VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Quanto dura una Lancia Y?
Lanci Y: 200.000 chilometri - Forum di Quattroruote.
Quanto consuma Lancia Y 1.2 GPL?
FCA Bank Consumo di carburante Lancia Ypsilon 1.2 69 CV GPL Euro 6d-Final (l/100 km): 7,4 (Gpl) 6,1 (Bz); emissioni CO2 (g/km): 120 - 119 (Gpl) 136 - 135 (Bz).
Quante persone può portare la Lancia Y?
La Ypsilon è omologata per 4 persone, il quinto posto, come su quella provata da noi, è optional a 110 euro e dietro lo spazio è discreto per le gambe. L'unico neo è la profondità della seduta, abbastanza esigua. Discreta anche la capacità di carico che varia da 245 a 940 litri abbattendo lo schienale posteriore.
Quanto dura la riserva della Lancia Y?
Mediamente la riserva di un veicolo alimentato con carburante tradizionale (benzina o gasolio) dura fino a 50 km, ma la distanza percorribile effettivamente dipende dal tragitto, velocità e traffico.
Quanto costa la Lancia Ypsilon 4 porte?
La Nuova Ypsilon è già ordinabile con prezzi che, sfruttando gli incentivi statali e le promozioni legate al finanziamento FCA Bank, partono da 9.500 euro a fronte di un listino base di 15.100 euro.
Quanto costa una Lancia Y nuova?
Prezzo da € 17.100* IVA incl.
Quanto costa al litro il GPL per auto?
Infine, il Gpl va da 0,724 a 0,745 euro/litro (no logo 0,725). Il prezzo medio praticato del metano auto si posiziona tra 1,157 a 1,631 euro/kg (no-logo 1,257).
Come passare da benzina a GPL Lancia Y?
La commutazione da un carburante all'altro può essere effettuata in marcia tramite un pulsante sulla plancia. Nel caso finisse il Gpl, il passaggio all'alimentazione a benzina è automatico.
Quanti km può fare un motore 1.2 benzina?
Un motore a benzina, se trattato con le dovute accortezze, può durare fino a 300.000 km. Se parliamo di un'auto di piccola cilindrata, la durata diminuisce, scendendo fino a 150.000-180.000 km.
Come va la Lancia Y?
Parlando di consumi, in città - e in generale nel traffico - si riescono a percorrere oltre 15 km/L sfruttando lo spegnimento del motore fino a 30 km/h. In extraurbano si sale a circa 20 km/L viaggiando a velocità costante, mentre è facile scendere anche a 8 km/L se si spreme molto il motore per divertirsi.
Quando la macchina è nuova consuma di più?
Il maggior consumo di carburante delle auto nuove deriva proprio dal periodo iniziale di rodaggio, nel quale l'iniziale attrito tra le superfici è molto elevato ed è in grado di generare enormi quantità di calore e maggior consumo di olio e carburante.
Quanti km si fanno con 10 euro di GPL?
Con 10 euro infatti è possibile percorrere 63 chilometri a benzina, che diventano 80 con il gasolio, 149 con il Gpl e 152 a metano.
Quando conviene GPL o benzina?
In definitiva emergono due evidenze interessanti: – Si risparmia di più a Gpl rispetto alla benzina se l'auto ha una cilindrata maggiore; – Se l'auto ha un consumo medio a benzina inferiore a 5l/100 km (20 km/l) richiederà mediamente oltre 100 mila km per arrivare al punto di pareggio.
Quanto si risparmia con il GPL rispetto alla benzina?
Secondo i calcoli eseguiti, acquistando una vettura a GPL, rispetto ad una a benzina, si risparmia il 57%; se, invece, si confronta il dato con un veicolo alimentato a diesel, il risparmio è ascrivibile al 46%.
Perché il GPL costa poco?
Come già anticipato, il prezzo alla pompa del GPL, rispetto a quello della benzina, continua a essere dimezzato. Questo perché il GPL per autotrazione è ottenuto dal petrolio (gas di petrolio liquefatti) e nell'ultimo anno è cresciuto mediamente del 26%, esattamente come la benzina.
Quanto costa fare 100 km con benzina?
Possiamo stimare che ricaricare a casa una macchina di media cilindrata per avere una autonomia di 100 km, costi circa 4€. L'equivalente costo per far percorrere 100km ad una macchina a benzina è di circa 12,5€*.