Quanto costa registrare un atto all'Agenzia delle Entrate?

Domanda di: Maika Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (71 voti)

LA REGISTRAZIONE DEL PRELIMINARE E LE IMPOSTE DOVUTE
Se stipulato con atto notarile, vi provvede il notaio entro 30 giorni. Per la registrazione sono dovute: l'imposta di registro di 200 euro, indipendentemente dal prezzo della compravendita.

Quanto si paga per registrare un atto privato?

Si pagano quindi per la registrazione l'imposta di bollo (€ 16,00 ogni 4 facciate del documento e comunque ogni 100 righe), l'imposta di registro pari ad € 200,00; se il preliminare prevede una caparra confirmatoria l'imposta di registro è pari allo 0,50% della caparra, così se è previsto un anticipo da versare l' ...

Quanto costa la registrazione di un atto?

Per ogni copia da registrare, l'imposta di bollo è pari a 16 euro ogni 4 facciate scritte del contratto e, comunque, ogni 100 righe.

Cosa serve per registrare un atto all'Agenzia delle Entrate?

Registrazione atti
  1. copia (scansione) dell'atto originale da registrare.
  2. il modello 69 - pdf di richiesta di registrazione (firmato)
  3. la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui il richiedente dichiara di essere in possesso dell'originale dell'atto e che l'immagine inviata è conforme al predetto originale.

Come si registra una scrittura privata all'Agenzia delle Entrate?

La registrazione degli atti privati può essere eseguita da qualsiasi ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate.
...
La prenotazione può essere effettuata attraverso:
  1. il sito internet dell'Agenzia - sezione > Contatti e assistenza – Assistenza Fiscale;
  2. il telefono al numero verde 800.90.96.96. ...
  3. l'App AgenziaEntrate.

Contratto di locazione: come registrarlo in 3 minuti | Fisco in Chiaro