Quanto costa un bite per la mandibola?

Domanda di: Lino Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (54 voti)

Nel caso di semplice bite, il costo varia da 200 a 400 euro, ma non è detto che sia la terapia più idonea.

Quanto costa farsi fare il bite?

I prezzi dei bite per denti variano, ovviamente, a seconda del modello e della funzione terapeutica che hanno. Il prezzo dei bite del dentista è più alto e va da un minimo di 150/200 euro a un massimo di 500/600 euro per singolo bite.

A cosa serve il bite mandibolare?

Il bite viene utilizzato per il trattamento dei cosiddetti disturbi cranio-mandibolari (disturbi dell'apparato masticatorio), anche noti come DCM, come il bruxismo (il digrignamento dei denti) oppure i disturbi del sonno.

Quanti anni dura un bite?

Dipende dal tipo di bite. I bite ortodontici vengono generalmente sostituiti ogni settimana o ogni due settimane, i bite di contenzione ogni 6 o 9 mesi. Per quanto riguarda i bite per il bruxismo, durano solitamente circa 2 o 3 anni, mentre le mascherine sbiancanti vengono utilizzate per tutto il tempo del trattamento.

Quante ore al giorno tenere il bite?

Quante ore si deve indossare un bite al giorno ? Generalmente la notte; qualche volta anche 2-4 ore di giorno. Esistono pochi casi particolari in cui andrà portato durante tutte le 24 ore, esclusi i pasti.

QUANTO COSTA BITE PER MALOCCLUSIONE : con il Prof. Benigno Passagrilli