Quanto costa un esame di idoneità?

Domanda di: Sig.ra Cassiopea Amato  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (59 voti)

Tassa di esame: deve essere corrisposta esclusivamente nella scuola secondaria superiore al momento della presentazione della domanda per gli esami di idoneità, integrativi, di licenza, di qualifica, di Stato (ex maturità). L'importo è di 12.09 euro.

Cosa succede se non si passa l'esame di idoneità?

Gli alunni che non hanno conseguito la promozione o l'idoneità alle classi suindicate possono sostenere in scuole di diverso ordine, tipo o indirizzo, esami integrativi soltanto per classe corrispondente a quella frequentata con esito negativo; analogamente i candidati estern i che non hanno conseguito l'idoneità ...

Quanto dura l'esame di idoneità?

L'esame può durare più giornate in funzione dell'indirizzo scelto, delle relative materie da recuperare ed al calendario che viene deliberato dalla commissione esame di ogni singolo istituto. L'esame di idoneità è composto da più prove scritte e da un colloquio orale.

Come si svolgono gli esami di idoneità?

Per gli alunni della scuola primaria, l'esame di idoneità consiste in una prova scritta sulle competenze linguistiche, una prova scritta sulle competenze logico matematiche e in un colloquio.

Quanto costa fare 3 anni in 1?

L'iscrizione a un istituto per il recupero degli anni di scuola va da 250 a 600 €. La preparazione per l'esame ha un costo indicativo dai 2000 ai 5000 € per il biennio, mentre per il triennio va dai 3000 € ai 6000 €.

PERCHÈ HO STUDIATO A CASA PER 1 ANNO || ESAMI DI IDONEITÀ