Quanto costa una procedura di sfratto?

Domanda di: Alan Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (59 voti)

Tuttavia, in linea generale, è possibile affermare che il costo per l'assistenza legale per lo sfratto può oscillare dai 500 euro e un massimo di 5.000 euro, a seconda di diversi fattori, tra cui il valore della controversia.

Quanto costa la procedura di sfratto?

In media, il costo può aggirarsi intorno ai 600 euro per una causa di sfratto semplice. Tuttavia, se il caso è particolarmente complesso o richiede l'intervento di un perito, i costi possono aumentare sensibilmente.

Chi paga le spese legali per lo sfratto?

Le spese legali sono anticipate dal proprietario, ma il Giudice, convalidando lo sfratto, le può porre in tutto o in parte a carico dell'inquilino, che sarà costretto al rimborso. Il conduttore dovrà farsi carico anche delle spese esecutive. Ecco perché è anche nel suo interesse la riconsegna spontanea delle chiavi.

Quanto costa uno sfratto con Ufficiale Giudiziario?

Solitamente le tariffe di un avvocato per gestire uno sfratto vanno dai 400 € ai 1.600 €, anche se è normale trovare cifre tra i 600 € ed i 1.400 €. Le tariffe possono variare da caso a caso quindi la cosa migliore da fare è richiedere un preventivo ad uno specialista.

Quanto tempo ci vuole per una causa di sfratto?

Durante tale procedura è lecito chiedersi quanto tempo sia necessario per ottenere la conferma dell'ordine di sfratto. Generalmente, si tratta di un breve periodo, giusto poche settimane. L'udienza per la conferma può essere fissata entro 20 giorni dalla notifica dell'ordine di sfratto.

Quanto costa uno sfratto? Liberare una casa da chi non paga