Quanto costa una risonanza magnetica alla colonna cervicale?

Domanda di: Ludovico Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (36 voti)

La risonanza magnetica alla cervicale ha un costo che varia da 100 a 400 euro ed è prescritta per individuare delle problematiche a livello delle prime 7 vertebre.

Cosa si vede con la risonanza magnetica alla colonna cervicale?

Cosa si vede nella risonanza magnetica

In particolare invece, la risonanza magnetica cervicale fornisce immagini dettagliate delle vertebre del tratto cervicale, del midollo e dei dischi della colonna vertebrale.

Quando non si paga la risonanza magnetica?

Tuttavia esistono alcune categorie di pazienti che possono godere della risonanza magnetica gratis, come – oltre a coloro che sono sollevati per reddito – chi è affetto da malattie rari o croniche, gli invalidi, le donne in gravidanza e in caso di diagnosi precoce di tumori.

Quanto costa fare una risonanza magnetica in privato?

Presso le strutture private e attrezzate per eseguire l'esame diagnostico, la risonanza magnetica a pagamento ha un costo molto variabile, che può variare da un minimo di 100 a un massimo di 750 euro.

Quando il medico di famiglia può prescrivere la risonanza magnetica?

La possibilità di prescrivere esami tipo TAC o RMN che sono considerati esami molto costosi, non possono essere prescritte dal medico di famiglia, ma solo dallo specialista.

Risonanza magnetica cervicale, ERNIE e PATOLOGIE