Quale terremoto è più pericoloso ondulatorio o sussultorio?

Domanda di: Sig.ra Gilda Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (61 voti)

Non esiste un tipo di terremoto, sussultorio od ondulatorio, che sia necessariamente più dannoso dell'altro, anche perché – da quanto detto – dovrebbe essere chiaro che lo stesso identico terremoto può essere avvertito come sussultorio, in prossimità dell'epicentro, ed ondulatorio, da chi si trova lontano dall' ...

Quali sono i terremoti più pericolosi?

Quali sono stati i terremoti più forti della storia?
  • Ecuador e Colombia – magnitudo 8,8° – 31/01/1906.
  • Concepcion, Cile – magnitudo 8,8°- 27/02/2010.
  • Isole Rat, Alaska – magnitudo 8,7° – 04/02/1965.
  • Sumatra, Indonesia – magnitudo 8,6° – 28/03/2005.
  • Sumatra, Indonesia – magnitudo 8,6° – 11/04/2012.

Che differenza c'è tra le scosse sussultorie e quelle ondulatorie?

I terremoti si dividono in due tipi: -ondulatori, quando la superficie terrestre è scossa da vibrazioni che si propagano dall'epicentro verso la periferia come se fossero onde; -sussultori, quando le vibrazioni fanno sussultare la superficie.

Quando il terremoto è pericoloso?

Il terremoto è stato percepito in maniera molto violenta. Le persone si sono spaventate e hanno perso l'equilibrio. Questi effetti corrispondono a un'intensità pari a VIII o superiore*. Si può raggiungere una tale intensità in caso di terremoti con una magnitudo a partire da circa 5.4 o superiore.

Cosa vuol dire terremoto sussultorio?

sussultorio /sus:ul'tɔrjo/ agg. [der. di sussultare]. - [di terremoto, le cui scosse si propagano in senso verticale, con una serie di sussulti] ↔ ondulatorio.

Terremoto sussultorio o ondulatorio?