Quanto costa una saldatrice inverter?

Domanda di: Ortensia Damico  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (31 voti)

Infatti, partendo da 69,00€ è possibile selezionare il modello ideale per le proprie esigenze. Naturalmente, i modelli per uso hobbistico avranno un prezzo più basso rispetto a quelli dedicati ai professionisti del settore.

Qual è la migliore saldatrice inverter?

Tra i modelli migliori troviamo senza dubbio quelli proposti dall'azienda italiana Awelco, orientata alla soddisfazione di ogni tipologia di cliente, dall'hobbista amatoriale al professionista. Queste saldatrici hanno tutte un ottimo rapporto qualità / prezzo, sono leggere e facilmente trasportabili.

Quale saldatrice è più facile da usare?

Saldatrice a filo fai da te

Ricorda queste due parole quando pensi a questa saldatrice. Se devi saldare due pezzi di metallo sottili, allora la saldatrice a filo è quella giusta. Inoltre, a prescindere da questo, saldare a filo è più facile che saldare a elettrodo.

Quale saldatrice scegliere per casa?

In questa categoria ho deciso di selezionare 2 macchine top di gamma per quanto riguarda le lavorazioni hobbistiche: la Helvi Fox 185 e la Telwin Technomig 215 dual sinergic. Multiprocesso vuol dire che ti danno la possibilità di saldare a sia a elettrodo sia a filo e anche a TIG Lift.

Quanto consuma una saldatrice ad inverter?

In questo caso teniamo presente che, fino a quando l'amperaggio in uscita non supera i 160 ampere, l'assorbimento di energia non oltrepassa i 3 kW. Quando invece la saldatura da eseguire richiede una corrente superiore ai 160 ampere, la potenza assorbita può arrivare anche a 4 o 5 kW, ma anche oltre.

🔥 𝟕 𝐌𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐒𝐀𝐋𝐃𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐈 𝐈𝐍𝐕𝐄𝐑𝐓𝐄𝐑 2022 ✅【 𝐒𝐚𝐥𝐝𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐚 𝐟𝐢𝐥𝐨 / 𝐓𝐈𝐆 𝐌𝐈𝐆 】❯❯ 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢