VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Quanto costava una Fiat 127 nel 1974?
Quanto costava la FIAT 127? Il listino prezzi di FIAT 127 partiva da 920.000 lire, ovvero 80.000 lire meno della 128, fissata ad un milione tondo, e 60.000 lire meno della cugina Autobianchi A112, più lussuosa rispetto alla spartana 127.
Quanto costava un auto nel 1975?
E i prezzi? l'autobianchi a112 costava 1.162.500 lire (9.580 euro attuali), la 128 berlina 1.322.720 lire (10.901 euro), mentre la memorabile alfasud si poteva comprare con 1.420.000 lire (11.703 euro). Difficile fare dei paragoni con le auto ora in listino che non hanno quasi nulla in comune con le loro antenate.
Quanto costava la Fiat 128 nel 1975?
E i prezzi? l'autobianchi a112 costava 1.162.500 lire (9.580 euro attuali), la 128 berlina 1.322.720 lire (10.901 euro), mentre la memorabile alfasud si poteva comprare con 1.420.000 lire (11.703 euro).
Quanto costava una 127 nel 1973?
La versione d'ingresso della Fiat 127 costava 4.254.000 lire che, attualizzati, equivalgono a 12.400 euro.
Quanto costava la Fiat 127 quando è uscita?
Nel 1983, invece, al lancio della rinnovata e totalmente inedita Uno, i prezzi della FIAT 127 erano di nuovo molto concorrenziali: rispetto ai 10.000.000 di lire della nuova Uno, la 127 stava sotto la soglia dei 10 milioni di lire, offrendo le sue caratteristiche ancora valide dopo 12 anni dal lancio ai clienti che ...
Quanto costava la Fiat 128 nel 1973?
E i prezzi? l'autobianchi a112 costava 1.162.500 lire (9.580 euro attuali), la 128 berlina 1.322.720 lire (10.901 euro), mentre la memorabile alfasud si poteva comprare con 1.420.000 lire (11.703 euro).
Quanto costava la 500 negli anni 70?
Tra gli optional rimangono solo gli pneumatici radiali, i sedili in panno e l'antifurto-bloccasterzo. Il prezzo, a causa dell'inflazione galoppante degli anni '70, sale vertiginosamente da 660.000 lire del 1972 a 1.064.000 lire del 1975, ultimo anno di produzione.
Quanto costava la Fiat 128 nel 1980?
Quando venne commercializzata la 128 costava 875.000 lire e si posizionava esattamente al livello della 1100R che al momento di uscita di produzione costava 885.00 lire.
Quanto costava la Fiat 128 nel 1970?
E i prezzi? l'autobianchi a112 costava 1.162.500 lire (9.580 euro attuali), la 128 berlina 1.322.720 lire (10.901 euro), mentre la memorabile alfasud si poteva comprare con 1.420.000 lire (11.703 euro).
Quanto costava una FIAT 124 nel 1970?
La 124 Sport Spider costava 1.550.000 lire, circa mezzo milione in più rispetto alla berlina. Con un sovrapprezzo di 65.000 lire erano disponibili i cerchi in lega "Cromodora" e il tettuccio rigido. Della prima serie, sino al 1969, furono prodotti circa 25.000 esemplari.
Quanto costava la 127 nel 1972?
Si trattava di un'auto lunga 365 cm, comoda all'epoca per 5 persone, con cambio a 4 marce ed un bagagliaio di 365 litri. Pesava meno di 700 kg e consumava in media 13,5 km con un litro. La versione d'ingresso della Fiat 127 costava 4.254.000 lire che, attualizzati, equivalgono a 12.400 euro.
Quanto costava la prima Fiat 127?
Nel 1983, invece, al lancio della rinnovata e totalmente inedita Uno, i prezzi della FIAT 127 erano di nuovo molto concorrenziali: rispetto ai 10.000.000 di lire della nuova Uno, la 127 stava sotto la soglia dei 10 milioni di lire, offrendo le sue caratteristiche ancora valide dopo 12 anni dal lancio ai clienti che ...
Quanto costava la Fiat 127 Sport?
Un discorso a parte lo meritano le 127 Sport, rarissime e introvabili sotto i 6.000 euro, e le particolarissime 127 Rustica.
Quanto costava la 500 nel 1973?
La 500 R nel 1973 costava davvero poco, 660.000 lire, mentre per acquistare la Moto Guzzi Stornello 125 ci volevano 370.000 lire.
Quanto costava la Fiat 128 nel 1978?
Quando venne commercializzata la 128 costava 875.000 lire e si posizionava esattamente al livello della 1100R che al momento di uscita di produzione costava 885.00 lire.
Quanto vale una Fiat 500 del 1975?
Quotazione record (42.500 euro) per una Fiat 500 R classe 1975, secondo lo specialista Gina Classic . La piccola di casa Fiat acquistata nel 1976 e poi riveduta nel 1994 ha solo 104 km e le condizioni di conservazione sono perfette.
Quanto costava la benzina al litro nel 1975?
Gli italiani erano abituati a ben altri valori: nel 1960 la benzina veniva 110 lire al litro, e nei primi anni Settanta ci si era fermati comunque a quota 315 lire.
Quanto costava una macchina negli anni 70 in Italia?
E i prezzi? l'autobianchi a112 costava 1.162.500 lire (9.580 euro attuali), la 128 berlina 1.322.720 lire (10.901 euro), mentre la memorabile alfasud si poteva comprare con 1.420.000 lire (11.703 euro). Difficile fare dei paragoni con le auto ora in listino che non hanno quasi nulla in comune con le loro antenate.
Quanto costava una casa negli anni 70?
Si tratta dei cosiddetti coefficienti di rivalutazione monetaria, disponibili al sito www.istat.it. Le case, per esempio. Negli ultimi quarant'anni i prezzi sono più che raddoppiati. A Como, nel 1972, un appartamento di 150 metri quadri in zona semicentrale costava 93mila lire al metro quadro, cioè circa 24 milioni.