Il cipresso di Leyland può svilupparsi anche 10-15 metri in altezza ed avendo una vegetazione molto compatta e robusta, dal portamento eretto, è l'ideale per creare una siepe impenetrabile fin dalla base.
Se vogliamo creare una siepe, manteniamo una distanza di almeno 60 cm tra ogni giovane piantina. Il periodo migliore per trapiantare una siepe di Cipresso di Leyland è l'autunno, in settembre e ottobre. In alternativa possiamo procedere alla fine dell'inverno, verso fine marzo.
È una delle conifere che cresce più velocemente. Ogni anno cresce senz'altro 40 cm, in base alle condizioni di luminosità e alla posizione. Soprattutto le varietà verdi di Cipresso di Leyland i primi anni hanno una crescita aperta, che dura un momento, finché non saranno completamente coprenti.
La potatura non è necessaria per gli esemplari isolati. Se invece i Cipressi di Leyland costituiscono una siepe, si potano a fine inverno e in luglio-agosto per mantenere la forma. Se usato come siepe avrà una vita più breve: circa 20-30 anni al massimo.
La Siepe del miracolo è la siepe a crescita più veloce, in grado di crescere da 1,20 a 1,50 metri all'anno. Con una potatura adeguata, può rapidamente trasformarsi in un muro solido e impenetrabile di piante viventi.