VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Cosa fare se le foglie del vicino cadono nel mio giardino?
La Corte di Cassazione è stabilito che se le foglie che cadono dagli alberi del giardino confinante con il Condominio ostruiscono gronde e tombini, si può chiedere al vicino il rimborso delle spese sostenute per liberarli.
Quando può essere alta la siepe del vicino?
Secondo quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, non esiste una altezza e una grandezza specifica da rispettare per la siepe di un vicino di casa.
Quanto può essere alto il muro di confine?
L'altezza di essi, se non è diversamente determinata dai regolamenti locali o dalla convenzione, deve essere di tre metri.” Bisogna precisare però che l'articolo 886 può essere applicato solo se è già presente un muro divisorio tra le proprietà o in caso ci sia contiguità tra gli edifici confinanti.
Cosa fare se il vicino non rispetta le distanze?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché oltre i 300 metri non ci sono piante alte?
La temperatura. Probabilmente il fattore più ovvio, ma forse quello che più di ogni altro influisce sulla presenza o meno di certe piante. Ogni 100 metri in altezza si perdono circa 0,5-0,6°C con il risultato che oltre una certa altitudine (intorno ai 3000 metri) si hanno condizioni paragonabili a quelle dell'artico.
Quanto può essere alto l'albero del vicino?
alberi con rami che possono arrivare a un'altezza massima di 3 metri, che devono essere posti a 1,5 m dal confine; alberi che non superano in altezza 2,5 m, che debbono essere posti a 0,5 m dal confine.
Quale siepe per recinzione?
La scelta delle piante per le siepi Quelle più utilizzate, che si trovano facilmente un po' ovunque, sono realizzate con piante sempreverdi, come il bosso, oppure l'alloro. Anche la piracanta è piuttosto gettonata, così come il ligustro. Per un effetto più elegante si può scegliere invece l'edera.
Qual è la siepe che perde meno foglie?
Le piante più comuni e utilizzate per realizzare siepi sempreverdi a crescita veloce sono sicuramente il Laurus cerasus (Lauroceraso), la Photinia red robin (Fotinia) e il Cupressocyparis leylandii (Cipresso di Leyland).
Qual è la siepe che cresce più velocemente?
La Siepe del miracolo è la siepe a crescita più veloce, in grado di crescere da 1,20 a 1,50 metri all'anno. Con una potatura adeguata, può rapidamente trasformarsi in un muro solido e impenetrabile di piante viventi.
Quanto posso alzare la recinzione?
Articolo 78. L'altezza massima consentita per le recinzioni verso gli spazi privati è di m 3,00 — misurata dalla quota del proprio terreno dopo la sistemazione — con un massimo di m 3,50 da quella del terreno confinante, sia pubblico che privato.
Cosa dice la legge sui confini?
950 c.c., l'azione di regolamento di confini è esperibile quando il confine tra due fondi è incerto e ognuno dei proprietari può chiedere che sia stabilito giudizialmente. E' ammesso ogni mezzo di prova e, in mancanza di altri elementi, il giudice si attiene al confine delineato dalle mappe catastali.
Chi è il proprietario del muro di confine?
Dispositivo dell'art. 881 Codice Civile. Si presume( 1 ) che il muro divisorio tra i campi, cortili, giardini od orti appartenga al proprietario del fondo verso il quale esiste il piovente e in ragione del piovente medesimo.
Chi deve raccogliere le foglie del vicino?
Per il principio del neminem laedere citato prima, la corte confermò il diritto del proprietario a tutelare il proprio spazio, scaricando sul vicino molesto le spese di manutenzione e pulizia.
Come tagliare una siepe molto alta?
Tendere lo spago in orizzontale fino all'altra punta della siepe, legarlo dall'altra parte alla stessa altezza accertandosi che sia abbastanza teso. Cominciare a potare facendo fede alla linea dello spago che si è formata in altezza, così da evitare antiestetiche onde.
Quando abbassare la siepe?
Le siepi vanno potate principalmente in due periodi dell'anno, considerati i più favorevoli per garantire una crescita sana e corretta: in primavera e autunno. In primavera, il momento ideale per potare le siepi è all'inizio di marzo, mentre in autunno il periodo migliore è il mese di ottobre.
Come obbligare il vicino a tagliare gli alberi?
L'unico modo in cui si può costringere un vicino a tagliare alberi, siepi e piante se non lo fa è quello di avviare un'azione legale. In tal caso, bisogna rivolgersi innanzitutto ad un avvocato che si occupa di inviare una lettera di diffida al vicino con la richiesta di avviare i lavori di potatura.
In che mese cadono le foglie mese?
Il periodo della caduta delle foglie va dalla metà di settembre fino a tutto novembre. Non tutte le foglie di un albero cadono contemporaneamente: alcune ai primi sbalzi di temperatura, altre non riescono a staccarsi subito, rimangono attaccate un po' più a lungo e invecchiano.
Cosa succede alle foglie che cadono sul terreno?
Con il freddo tutte le sostanze nutritive presenti nelle foglie, si trasferiscono nel tronco, la clorofilla che è il pigmento che dà colore alle foglie, si degrada e di conseguenza le foglie cambiano colore e si ingialliscono. Le foglie perdono così vita, si indeboliscono e cadono.
Quanto spazio serve per una siepe?
Tutte le piante da siepe necessitano di almeno 50 cm di spazio tra l'una e l'altra.