Quanto deve essere il tuo reddito per fare il 730?

Domanda di: Bibiana Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (44 voti)

Si tratta di chi possiede un reddito uguale o inferiore a:
500 euro per i redditi di Terreni e/o fabbricati (comprese abitazione principale e sue pertinenze) 8000 euro per i redditi di Lavoro dipendente o assimilato + altre tipologie di reddito. 8000 euro per redditi di Pensione + altre tipologie di reddito.

Quanto è il reddito minimo per fare il 730?

Contribuenti esonerati

Non siete obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi se avete posseduto: redditi di qualsiasi tipologia, ad esclusione di quelli per i quali è obbligatoria la tenuta delle scritture contabili, per un importo complessivamente non superiore ad euro 3.000,00.

Come faccio a sapere se mi conviene fare il 730?

Come capire se devi o ti conviene fare il 730 per il 2021?
  1. quanti datori di lavoro hai avuto nel corso dell'anno.
  2. se hai percepito qualche integrazione (es. ...
  3. dove hai vissuto (se è cambiato il tuo domicilio fiscale nel corso dell'anno)
  4. se possiedi case o terreni che hai affittato o che hanno generato redditi.

Chi non ha l'obbligo di fare il 730?

In generale, i contribuenti esonerati sono quelli che hanno esclusivamente redditi da abitazione principale o altri fabbricati non locati (quelli esenti imu), da lavoro dipendente e da pensione corrisposti da un unico sostituto d'imposta, redditi soggetti ad imposta sostituiva (es interessi sui Bot) con esclusione però ...

Quando si è tenuti a fare la dichiarazione dei redditi?

tra il 2 maggio e il 30 giugno di ogni anno, se presentata in formato cartaceo agli uffici postali.

Come capire la dichiarazione dei redditi? | avv. Angelo Greco con il dott. Paolo Florio