Come congelare il ragù di carne?

Domanda di: Dott. Laura Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (38 voti)

In alternativa alla conservazione in barattolo sottovuoto, il ragù si può pure dapprima congelare in freezer e, poi, consumare, entro massimo sei mesi. In questo caso il ragù si congela mettendolo in appositi contenitori con la chiusura ermetica.

Come conservare il ragù di carne fatto in casa?

Anche il ragù può essere conservato in freezer e una volta congelato ha una durata di 3 mesi. Seguite gli stessi accorgimenti dati per la conservazione in frigorifero: lasciatelo raffreddare e porzionatelo all'interno di apposite vaschette a chiusura ermetica.

Come congelare il sugo cotto?

Come congelare il sugo di pomodoro

Quando il vostro sugo sarà completamente freddo, versatelo in contenitori di vetro dalla chiusura ermetica riempendoli per circa due terzi. Per maggiore praticità potete già congelare le quantità esatte che vi serviranno come condimento.

Quanto può stare il ragù nel congelatore?

Infine apponete sempre la data di congelamento del ragù, o del sugo, sul contenitore in cui l'avete riposto, e fate presente che si mantiene per circa 3 mesi, un pò meno se avete usato carne di maiale o salsiccia, le quali avendo una maggiore presenza di grasso tendono a deteriorarsi prima e a puzzare di più.

Come sterilizzare il ragù?

Vi basterà realizzare il sugo che più vi piace, versarlo in Vasetti di vetro perfettamente lavati e asciugati, chiuderli con il tappo e sterilizzarli in acqua bollente per 20 Minuti. Una volta pronti i Vasetti vanno conservati in Dispensa o in un luogo riparato dal sole.

Conserva di ragù