Quanto devo pagare se vendo casa prima dei 5 anni?

Domanda di: Dr. Egisto Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (38 voti)

Inoltre le persone che rivendono l'immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute al pagamento dell'eventuale plusvalenza che sarà soggetta a tassazione IRPEF ordinaria (con un'aliquota che varia in base alla fascia di reddito e parte dal 23%) oppure a un'imposta sostitutiva fissa del 26%.

Quando non si paga la plusvalenza immobiliare prima dei 5 anni?

Se vendi la PRIMA CASA nei primi 5 anni da QUANDO L'HAI COMPRATA, per legge NON è prevista alcuna tassa sulla plusvalenza A PATTO CHE DIMOSTRI CHE HAI MANTENUTO LA RESIDENZA NELL'ABITAZIONE PER PIÙ DI METÀ DEL TEMPO DALL'ACQUISTO.

Quanto pago di tasse se vendo la prima casa?

Quando il venditore è un privato o un'impresa che non applica l'IVA l'acquirente dovrà pagare: l'imposta di registro al 9% (del 2% nel caso della prima casa); l'imposta ipotecaria di 50 euro; l'imposta catastale fissa di 50 euro.

Quando compro una casa dopo quanto tempo posso venderla?

Quando si compra una casa, dopo quanto tempo è possibile rivenderla? Chiariamo subito questo punto, in merito al quale circolano tante informazioni imprecise e credenze sbagliate. Una volta diventato proprietario di un immobile nessuno può impedirti di rivenderlo, poco importa quanto tempo sia trascorso dall'acquisto.

Quanto tempo deve passare per non pagare la plusvalenza?

Se rivendi il tuo immobile dopo 5 anni dall'acquisto, anche se generi un guadagno importante, la differenza d prezzo non rappresenta una plusvalenza, quindi non devi pagarci nessuna tassa sul “guadagno”. Le plusvalenze dopo 5 anni non sono assoggettate né a IRPEF nè imposta sostitutiva.

Si può vendere casa prima dei 5 anni?