Quanto dovrebbe rendere un appartamento in affitto?

Domanda di: Italo Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (66 voti)

Quali sono gli immobili che rendono di più
Basti pensare che in Italia il rendimento lordo dato dall'acquisto di un negozio per affittarlo, è pari al 12%, contro l'11,6% di un anno fa; il 9% è dato dagli uffici, contro l'8,7% del precedente anno; e il 7,2% dai garage, rispetto al 6,9% dello stesso periodo del 2021.

Quanto frutta un appartamento in affitto?

L'andamento del mercato degli affitti

Attualmente l'acquisto di una casa consente un risparmio del 20% e l'incasso del 25-30%. L'affitto è un mercato dinamico e vantaggioso, che consente al proprietario di mettere a reddito la seconda casa, contando su un'entrata considerevole e sulle agevolazioni fiscali.

Quanto può rendere un appartamento?

In media il rendimento lordo dell'investimento immobiliare in un anno (bilocale affittato a terzi) oscilla intorno al 5-6%. Si tratta di un dato indicativo che può fortemente variare in base a molti fattori e parametri locali (ad esempio in città è più alto di qualche punto percentuale a causa della forte domanda).

Quanto è il guadagno netto di un affitto?

Quanto viene tassato l'affitto: guadagno netto

Questo si ottiene sottraendo un forfait del 5% dal canone lordo annuale percepito. Quindi: 700€*12= 8.400€-5%= 7.980€ (avendo sottratto 420€). Consideriamo ora l'aliquota Irpef.

Come calcolare rendita appartamento in affitto?

Per ottenere il tasso di rendimento dell'investimento immobiliare, bisogna dividere il reddito netto per il prezzo d'acquisto dell'immobile, e moltiplicare per 100: il numero ottenuto sarà, in termini percentuali, il rendimento.

QUANDO CONVIENE AFFITTARE UNA CASA | QUANTO DEVE RENDERE | Investire in immobili | LA LOCAZIONE