Quanto dura il mal di testa da botox?

Domanda di: Armando Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (6 voti)

I primi giorni dopo la somministrazione della tossina botulinica possono essere accompagnati da mal di testa che di solito scompare del tutto in al massimo due settimane. Specialmente dopo la prima somministrazione di tossina botulinica si può verificare una sensazione di "stiramento" della pelle.

Quanto durano gli effetti collaterali del botox?

In ogni caso, gli effetti collaterali sono, generalmente, reversibili e regrediscono nell'arco di pochi giorni o qualche settimana.

Quanto dura mal di testa da botox?

Dopo il trattamento della cefalea con il botulino, i muscoli si distendono e si rilassano, liberando per sei-otto mesi il paziente da dolore e fastidio persistenti.

Quando compaiono gli effetti collaterali del botox?

I più diffusi effetti collaterali legati al trattamento con tossina botulinica includono: Mal di testa e sintomi influenzali nelle 24 ore successive all'iniezione. Comparsa di lividi o ematomi nelle zone di iniezione.

Come comportarsi dopo botox fronte?

non sfregare la zona trattata; non utilizzare make-up nella zona interessata per circa 6-8 ore dopo il trattamento; non utilizzare sostanze aggressive per la pulizia del viso che deve essere posticipata a circa 6 ore dopo il trattamento; evitare l'esposizione al sole, evitare lampade solari.

Emicrania Cronica: la tossina botulina il trattamento d'elezione