VIDEO
Trovate 35 domande correlate
Come capire se il cane ha fatto l antirabbica?
Perché come si può essere sicuri che il vaccino sia stato fatto effettivamente, ed abbia funzionato? La conseguenza di un vaccino è la produzione di anticorpi, e si va a vedere se il cane effettivamente li ha prodotti, in un esame che costa, per legge, circa 55 euro attualmente, quindi nemmeno pochissimo.
Dove è obbligatoria l antirabbica in Italia?
Per viaggiare in Italia non avete bisogno della vaccinazione antirabbica, a meno che non state pensando di trascorrere le vostre vacanze nelle regioni del nord-est, come Friuli Venezia Giulia, alcune zone del Veneto e in Trentino-Alto Adige, in cui c'è l'obbligo di vaccinazione di cani, gatti e furetti.
Quante volte si deve vaccinare il cane?
Richiami. La vaccinazione CORE prevede un richiamo vaccinale che viene eseguito a 12 mesi di età o dopo 12 mesi dall'ultima vaccinazione della prima serie. Successivamente si continuerà a vaccinare il cane ogni 3 anni contro il Cimurro, l'Epatite Infettiva e la Parvovirosi.
Perché fare l antirabbica al cane?
La vaccinazione antirabbica degli animali domestici importati, in particolare dei cani, è un approccio comune a livello internazionale per evitare di introdurre il virus della rabbia in un territorio indenne.
Quanti vaccini deve fare il cane?
In cuccioli di età superiore alle 12 settimane ed in cani adulti di cui non si conosce la storia vaccinale, si eseguono due vaccinazioni contro Cimurro, Parvovirus e Adenovirus a distanza di 21 giorni, con, infine, un richiamo all'anno.
Quanto tempo dura il passaporto del cane?
Il passaporto europeo per animali non ha scadenza, mentre la vaccinazione antirabbica ha una validità che varia in base al tipo di vaccino. Al momento del richiamo, occorre far annotare sul documento data e scadenza del vaccino. I costi variano a seconda della regione, poiché ogni ASL applica le sue tariffe.
Cosa succede se non si ha il passaporto per il cane?
Dal momento della ricezione della notifica ci sono venti giorni per presentare tutta la documentazione richiesta, ma se invece non dovesse arrivare nulla, allora il cane potrà essere affidato ad un nuovo padrone.
Come si chiama il vaccino antirabbico per i cani?
I vaccini antirabbici in Italia Per la profilassi antirabbica pre-contagio del cane e del gatto in Italia sono disponibili 4 vaccini, tutti inattivati: Nobivac Rabbia (Intervet), Rabigen Mono (Virbac), Rabisin (Merial) e Vanguard R (Pfizer) (tabella 1).
Quali sono i vaccini da fare al cane?
Le vaccinazioni obbligatorie dei cani sono: Parvovirus canino; Cimurro, Epatite, Leptospirosi e Rabbia. ... I vaccini facoltativi nei cani includono:
Bordetella; Influenza canina (influenza canina); Vaccino di Lyme. Leishmania.
Che vaccino devono fare i cani ogni anno?
Nuovo programma di vaccinazione per cani Solo il vaccino contro la leptospirosi (L4) e la Parainfluenza (Pi) deve essere rinnovato ogni anno, tutti gli altri (contro cimurro canino, epatite infettiva canina, parvovirus canino) vanno rinnovati solo ogni tre anni.
Cosa succede se ritardo il vaccino al cane?
Vaccinare il proprio cane, si sa, può essere importante al fine di non fargli contrarre malattie che potrebbero comportare difficoltà per la qualità della vita dell'animale e che in certi casi possono essere persino letali e il richiamo del vaccino in ritardo può risultare pericoloso.
Cosa succede se non faccio vaccinare il cane?
La diffusione di infezioni si è drasticamente ridotta proprio grazie ai vaccini. Ogni animale vaccinato, contribuisce a evitare il diffondersi di gravi malattie. Tra queste ricordiamo: cimurro, parvovirosi, leptospirosi, epatite infettiva, rabbia, tracheobronchite infettiva.
Quanto sopravvive il virus della rabbia?
La trasmissione avviene in genere a seguito di contatto con la saliva di animali infetti, tipicamente mediante morsi (oppure ferite, graffi, ...). Quanto vive un cane con la rabbia? In genere la sopravvivenza è limitata ad un massino di 7-10 giorni dalla comparsa dei sintomi.
Come fa un cane a prendere la rabbia?
Il contagio avviene principalmente attraverso il morso di un animale infetto o attraverso il contatto di una ferita con saliva infetta.
Cosa succede se ti morde un cane con la rabbia?
Rabbia. Il pericolo più temibile in seguito a ferita da morso di cane è la trasmissione della RABBIA. Il virus responsabile di questa malattia si trasmette infatti tramite la saliva, con un periodo di incubazione che va da 20 giorni ad un anno (in media da uno a tre mesi).
Come si trasmette la rabbia da cane a uomo?
Come si trasmette la rabbia? Il virus è presente nella saliva dell'animale malato e può essere tra- smesso a tutti gli altri mammiferi - incluso l'uomo - attraverso un morso, un graffio, o il semplice contatto della saliva con le mucose o la cute non integra.
Che documenti servono per viaggiare con il cane?
Per volare in Italia il cane avrà bisogno del libretto sanitario o del passaporto. Per viaggiare all'interno della UE i cani devono invece essere in possesso del passaporto che riporti le vaccinazioni e lo stato di salute, nonché di tatuaggio leggibile o microchip (sistema elettronico di identificazione).
Chi controlla il passaporto del cane?
Saranno i servizi veterinari della Asl competente per territorio a rilasciare il documento su richiesta dei proprietari degli animali. Sul passaporto, oltre alla foto dell'animale, verranno registrate le date delle vaccinazioni, lo stato di salute e l'idoneità ad affrontare il viaggio.
Quanto costa fare il passaporto per il cane?
Il prezzo del passaporto dipende dall'Asl di competenza, va dai 19 ai 30 euro comprensivi di costi per la lettura di verifica del microchip, per la registrazione delle vaccinazioni e per eventuali interventi sanitari.
Quanti vaccini deve fare un cane adulto?
Nel cane adulto, che non è mai stato vaccinato, devono essere somministrate 2 vaccinazioni a distanza di 15-20 giorni, seguiti da un unico richiamo annuale.