Quanto dura in media una dentiera?

Domanda di: Sirio Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (48 voti)

In linea di principio, la protesi deve essere cambiata ogni 5 anni, soprattutto a causa del riassorbimento di gengiva e osso e dell'usura. Chi porta una protesi dentale deve farla controllare dal dentista almeno una volta all'anno.

Quanti anni dura la dentiera?

La durata di una protesi dentale mobile è di circa 5 anni nel 95 per cento dei casi. La protesi può durare anche per più tempo se il paziente cura in maniera corretta la propria igiene orale ed effettua periodicamente la ribasatura.

Quanto può durare una dentiera mobile?

QUANTO DURA UNA PROTESI MOBILE

Se trattata in modo accurato e custodita con la dovuta attenzione, una protesi mobile può avere una durata di 8/10 anni, dopo di che va sostituita.

Cosa succede se non si toglie la dentiera?

Le protesi che non si adattano correttamente possono causare dolore e disagio. Una cattiva aderenza è probabilmente uno dei problemi più comuni che si riscontrano con le protesi e può causare dolore nelle aree intorno ai denti, con conseguenti piaghe e ulcerazioni.

Cosa succede se si dorme con la dentiera?

Lo studio ha dimostrato che chi dorme indossando la protesi ha un rischio superiore di contrarre la polmonite rispetto a chi dorme senza. E' noto che gli anziani sono più a rischio polmonite e la scarsa salute orale, dovuta principalmente alla scarsa igiene, è un fattore che ne aumenta ulteriormente il rischio.

Protesi dentale mobile e Protesi dentale fissa: differenze.