Quanto dura in media una laurea?

Domanda di: Dylan Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (75 voti)

Quindi, ricapitolando: la laurea triennale è la laurea di primo livello con una durata di 3 anni e rappresenta il primo passo nel percorso universitario. La laurea magistrale o specialistica, come era chiamata prima, ha una durata biennale ed è la laurea di secondo livello che si consegue dopo la laurea triennale.

Quanto tempo ci si mette a laurearsi?

La laurea triennale ha una durata massima pari a 3 anni e 6 mesi. Se non discuti la tesi in questo lasso di tempo e ti iscrivi al quarto anno, diventi uno studente fuori corso. La laurea magistrale, invece, ha una durata massima corrispondente a 2 anni e 6 mesi.

Quanto tempo dura una laurea?

Laurea: 180 crediti, durata 3 anni. Titolo d'accesso: Diploma. Qualifica accademica: Dottore. Laurea Magistrale: 120 crediti, durata 2 anni.

Qual è il corso di laurea più difficile?

I dati raccolti rivelano una realtà nota a tutti, ossia che Giurisprudenza è la facoltà più difficile in assoluto; questo perché l'82% degli studenti si laurea fuori corso.

Qual è la laurea più semplice?

Le facoltà più facili in Italia

Medicina è stata etichettata come quella più semplice (o semplicemente quella con gli studenti più bravi e preparati). Ha ottenuto questo primato con il solo 18,5% di studenti che si laureano fuori corso. In seconda posizione si colloca Scienze Motorie che tocca una percentuale del 60%.

OGGI LA LAUREA SERVE O NO?!