Cosa si può pescare con i bigattini?

Domanda di: Rosalba Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (57 voti)

In acqua dolce l'utilizzo del Bigattino all'amo consente di catturare tanto voraci salmonidi come la Trota Fario ed il Salmerino, quanto ciprinidi come Cavedani, Barbi e Carassi in fiumi e canali pescando al colpo o con bolognese; tale esca esercita un effetto più che positivo anche nei confronti di Carpe e Tinche nei ...

Quanti bigattini per una pescata?

Se peschi barbi o pesci sul fondo e devi pasturare con bigattini incollati direi minimo 1 kg fino a 2 kg per 5 ore di pesca: ti serve almeno 1/2 kg solo per fare il fondo. Se li abbini alla pastura direi di restare sul 1/2 kg.

Cosa mettere nei bigattini?

100 gr di sale fino ( è un ottimo disidratante); 100 gr di bicarbonato ( per sgrassarli ). evito di mettere farine di sarda o di pesce in quanto grasse aiuterebbero il biga a galleggiare. dopo 2 / 3 ore i bigattini sono già pronti, ma io li lascio tutta la notte e ogni 1 / 2 ore o quando posso vado a mescolare.

Come si pastura con i bigattini in mare?

Io pasturo così: Dopo aver aperto la canna, lancio 4-5 fiondate piene di bigattino (tenendo conto della corrente: se è Ascendente, i bigattini li lancio verso Montante e viceversa), poi inizio a pescare tranquillamente e a distanza di 5 minuti fiondo pochi bigattini.

Dove mettere i bigattini?

Il contenitore, possibilmente chiuso con un coperchio traforato va tenuto in frigorifero a circa 4-6 gradi di temperatura. Ogni tanto è bene controllare il contenuto passando al setaccio se si vede una mortalità abbondante e cambiando farina o segatura almeno una volta al mese.

PARLIAMO DEL BIGATTINO PER LA PESCA ...