Quanto dura l allontanamento?

Domanda di: Giulio Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (62 voti)

Il provvedimento di allontanamento per motivi imperativi di pubblica sicurezza viene emesso dal prefetto e eseguito dal questore. Prevede il termine stabilito per lasciare il territorio che non può essere inferiore ai 30 giorni e un periodo di divieto di reingresso di 5 anni.

Quanto tempo dura l allontanamento dalla casa familiare?

Si tratta di una misura cautelare tipica, che se non prorogata non può non può avere durata superiore a sei mesi.

Come funziona l allontanamento da una persona?

Con il provvedimento che dispone l'allontanamento il giudice prescrive all'imputato di lasciare immediatamente la casa familiare, ovvero di non farvi rientro, e di non accedervi senza l'autorizzazione del giudice che procede. L'eventuale autorizzazione può prescrivere determinate modalità di visita.

Cosa succede se non si rispetta l allontanamento?

La violazione di misure cautelari personali come il divieto di avvicinamento alla persona offesa o l'ordine di allontanamento dalla casa familiare consente l'arresto in flagranza anche se si tratta di fattispecie al disotto del limite edittale per il quale esso è di regola possibile.

Quando scatta l allontanamento?

L'allontanamento dalla casa familiare viene adottato dal giudice in tutti quei casi in cui sia necessario tutelare l'incolumità dei familiari di una persona indagata o imputata per un determinato reato.

Come funziona l'allontanamento d'urgenza dalla casa familiare