Perché le porte si aprono verso l'esterno?

Domanda di: Dr. Battista Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (49 voti)

Le due porte aprono in opposizione tra loro per consentire il passaggio di persone e cose. Per motivi di sicurezza la porta comunicante con l'ambiente esterno apre verso l'esterno: questa configurazione espone la porta ad un livello superiore di pericolo di effrazione ma anche a quello di scardinamento.

Come cambiare il verso di apertura di una porta?

Sfila la porta alzandola lentamente e svita le vecchie cerniere; inverti la porta nel senso di apertura che hai scelto e fai dei nuovi buchi (quando fai i buchi ricorda che devono essere alla stessa altezza di quelli che c'erano prima, magari prima segnali con una matita e poi esegui i fori).

In che direzione si aprono le porte?

La regola generale della costruzione di infissi interni è che il movimento della porta in apertura dovrebbe rivolgersi sempre verso l'interno della stanza e verso la parete immediatamente più vicina ai cardini della stessa.

Come si devono aprire le porte?

Quale verso di apertura dovrebbero avere le vostre porte?
  1. L'oscillazione è a sinistra se le cerniere sono sul lato sinistro e la porta si apre verso l'interno.
  2. L'oscillazione è inversa a sinistra se le cerniere sono sul lato sinistro e la porta si apre verso l'esterno.

Come deve aprire la porta del bagno?

L'apertura della porta che dà al bagno dovrebbe avere una larghezza di 90 centimetri e non presentare alcuna soglia. In questo modo è accessibile a persone in sedia a rotelle, se mai fosse necessario. Se ora la porta si apre verso l'interno, durante l'apertura e la chiusura richiede quasi 1 metro quadrato di spazio.

Ecco perché la maggior parte delle porte del bagno si aprono verso l'interno