Quanto dura la scadenza di un estintore?

Domanda di: Giacobbe Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (74 voti)

L'estintore ha una durata di vita massima di 18 anni. Dopodiché il dispositivo dovrà essere messo fuori servizio e smaltito. Questo passaggio vale sia per gli estintori portatili omologati, che carrellati.

Quando scade un estintore?

36 mesi per gli estintori a polvere; 48 mesi per gli estintori ad acqua o a schiuma, i cui serbatoi sono in acciaio inox; 60 mesi per gli estintori a Co2; 72 mesi per gli estintori ad idrocarburi alogenati.

Quanto dura un estintore per auto?

Quanto dura un estintore auto? Secondo i produttori dai 5 ai 15 anni per quanto riguarda quello a polvere.

Come capire se un estintore è scaduto?

La data deve essere riportata sia all'interno che all'esterno dell'estintore. Un estintore deve essere ricaricato anche nel momento in cui viene utilizzato anche solo in parte.

Quanto costa la revisione di un estintore?

Costo revisione estintori

Il costo medio di manutenzione degli estintori è 8 – 10 € per ogni singola componente e per il controllo. Se invece hai bisogno di una revisione, i prezzi oscillano dai 18 € fino a 150 – 160 €.

La manutenzione del tuo estintore è fatta a norma di legge?