VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Quando si vedono i primi risultati del laser?
In generale però, possiamo affermare che con il laser a diodo, i risultati si vedono sin dalla prima seduta, con la caduta del 10 – 20% dei peli superflui. Tuttavia, sono necessarie tra le 6 e le 8 sedute per estirpare definitivamente il pelo, da effettuare ogni 28 giorni circa.
Quanto dura l'effetto del laser sul viso?
Quanto dura l'effetto estetico? Il risultato dell'Epilazione medica laser per il viso è progressivamente permanente. Per avere un risultato pienamente soddisfacente è necessario sottoporsi a diverse sedute a distanza di circa 4 settimane.
Come fa il dermatologo a togliere le macchie sul viso?
In caso di macchie scure, il dermatologo può proporre alcuni trattamenti da effettuarsi direttamente presso il proprio studio. A seconda dei casi, il dermatologo eliminerà le macchie scure per mezzo di peeling, crioterapia o sedute di laser depigmentante.
Come fare per far sparire le macchie sul viso?
Le macchie sul viso, collo, avambracci o le mani, possono essere trattate con il laser. Ci sono 2 tipi di trattamento laser per le macchie scure. Il laser fotomeccanico che permette di volatilizzare la melanina nella pelle. Questi pigmenti si trasformeranno in una crosta sottile.
Quale laser per macchie viso?
Uno dei laser più efficaci e sicuri è come abbiamo già accennato il Q-Switched Nd:Yag Doubled Frequency che produce una luce di 532 nm di lunghezza d'onda sottoforma di impulsi di elevata energia e brevissima durata.
Come lavare il viso dopo il laser?
La pelle impiega circa 5-7 giorni per guarire del tutto. Inizialmente la cute appare eritematosa, per poi guarire talora con una lieve desquamazione. Dal giorno seguente alla seduta è possibile lavare il viso con acqua e sapone neutro, e applicare specifiche creme che favoriscono la guarigione.
Quale laser per macchie?
Per le macchie cutanee propriamente dette, viene utilizzato il laser Q-S (q-switched). Lo stesso strumento viene ampiamente utilizzato anche nella rimozione dei tatuaggi, perché ha la particolarità di agire in modo specifico sul pigmento più scuro senza danneggiare i tessuti circostanti.
Come funziona il laser per togliere le macchie?
Questo procedimento - di rapido assorbimento di energia luminosa da parte della melanina - distrugge la lesione interessata non andando a colpire colore o trama della cute circostante e rimuove efficacemente le lesioni pigmentate. Le chiazze scure rappresentano uno degli inestetismi più diffusi in ambito dermatologico.
Quanto durano le croste dopo il laser?
Formazione di piccole croste che cadono spontaneamente dopo 5/7 giorni ma che saranno completamente mimetizzabili con il fondotinta. Il post trattamento richiede una delicata detersione dell'area trattata e la protezione della stessa con schermo solare.
Quanto dura il rossore dopo il laser?
Dopo la seduta può residuare un modesto e fugace rossore sull'area trattata che in breve tempo (1-2 giorni) scompare. Per alleviare questo disagio sono consigliate creme lenitive da applicare sulla zona di cute dopo il trattamento.
Quanti minuti dura una seduta di laser?
Quanto dura una seduta? Una seduta di trattamento può durare da qualche minuto (baffi) a più di un'ora (gambe, dorso), in funzione delle dimensioni della zona da trattare.
Come schiarire le macchie scure del viso?
Il bicarbonato di sodio – Ottimo esfoliante in grado di schiarire rapidamente le macchie cutanee. Per prepararlo è necessario unire acqua tiepida e bicarbonato di sodio. Il composto va applicato sui punti critici dove sono presenti le macchie e lasciato a riposo per 15 minuti circa. Risciacquare e asciugarsi.
Come coprire le macchie scure del viso?
Correttore e fondotinta per minimizzare le macchie scure Niente paura. Correttore e fondotinta sono due preziosi alleati per neutralizzare queste antiestetiche discromie. Il correttore più performante, quando si deve trattare questo tipo di inestetismo è sicuramente quello dalla texture fluida.
Cosa fa il bicarbonato sulla pelle del viso?
Cosa fa il bicarbonato sul viso? Il bicarbonato è un ingrediente purificante, che rimuove le impurità e disostruisce i pori, prevenendo la formazione dei punti neri.
Come si schiariscono le macchie scure della pelle?
Alcuni rimedi naturali come il succo di limone, l'aloe vera, l'aceto di sidro di mele e l'estratto di tè verde possono aiutare a schiarire le macchie cutanee se applicati direttamente sulla pelle.
Quante sedute per togliere macchie viso?
La maggior parte delle volte possono essere necessarie 2 o 3 sedute di laser per poter rimuovere tutte le macchie.
Come schiarire il melasma?
Nel caso in cui il melasma sia già comparso è possibile trattarlo applicando dei sieri specifici contenenti acido glicolico e/o fospidina. In casi più ostici possono essere utili peeling specifici al viso oppure la microdermoabrasione o far ricorso alla laser terapia.
Quanti anni dura il laser?
Generalmente non esiste un'età limite oltre la quale non è più eseguibile, dopo i 50 anni però vanno fatte due considerazioni. La prima è che il Laser corregge solo il difetto visivo da lontano e quindi ci sarà comunque bisogno di un'occhiale da vicino per chi ha superato tale età.
Quanti giorni senza sole dopo laser?
evitare l'esposizione nei 2/3 giorni successivi al trattamento.
Cosa non fare dopo laser viso?
– È assolutamente da evitare lo scrub subito dopo l'epilazione laser. Questo potrebbe causare danni a una pelle già stressata dopo la seduta. Conviene quindi aspettare qualche giorno prima di procedere all'esfoliazione. – Infine, sono bandite la ceretta, la crema depilatoria e il depilatore elettrico.