Quanto dura l'esame pratico di guida?

Domanda di: Ing. Fiorenzo Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (56 voti)

Le sedute di esame pratico devono essere organizzate in modo da assicurare 40 minuti per candidato; la prova su strada, non deve durare meno di 25 minuti.

Quanto dura un esame pratico di guida?

Esame pratico patente B

La durata della prova pratica non deve essere inferiore a 25 minuti e la fase relativa al comportamento nel traffico, ove possibile, deve essere svolta su strade extraurbane. Per non arrivare impreparati all'esame patente, al superamento della prova teorica viene rilasciato il foglio rosa.

Quanti errori si possono fare all'esame di guida pratico?

Le domande sono diminuite a 30, sempre basate sul meccanismo di vero e falso, mentre la durata è di 20 minuti. Sono ammessi massimo tre errori (dal quarto in su toccherà fare un nuovo tentativo). I risultati vengono esposti nel tabellone appena fuori dall'aula, se promossi oppure bocciati.

Per cosa ti potrebbero bocciare agli esami di guida?

Errori gravi che possono causare la bocciatura

Rispondere al cellulare ( sia chiamate che messaggi) Far spegnere più volte il motore ( dimostra di non sapere ancora utilizzare correttamente la frizione e l'accelerazione) Dimenticare il freno a mano abbassato alla partenza. Non inserire il freno a mano in sosta.

Quanto dura la prima fase dell'esame di guida?

Quanto dura l'esame di guida? L'esame di guida teorico ha una durata di circa 30 minuti, mentre l'esame di guida pratico deve durare almeno 25 minuti.

ECCO COM'E' L'ESAME DI GUIDA