Quanto dura l'intossicazione da funghi?

Domanda di: Pietro Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (71 voti)

Possono comparire vomito, diarrea e dolori addominali, i quali compaiono già al termine del pasto o al massimo entro 3-4 ore e sono proporzionali alla quantità di funghi ingerita. Tali sintomi solitamente regrediscono spontaneamente entro 24-48 ore.

Cosa fare dopo un'intossicazione da funghi?

Se, dopo l'ingestione di funghi non controllati, insorgono disturbi, non tentare di curarsi da soli ma recarsi in Pronto Soccorso, portando con sé tutti i residui di funghi, sia quelli cotti sia quelli crudi e i resti di pulizia.

Come eliminare le tossine dei funghi?

Bisogna ribadire che chiunque vada a consumare le specie con tossine termolabili deve comportarsi cosi: Fare bollire per dieci minuti i funghi, scolarli, cambiare l'acqua e farli bollire per altri dieci minuti, scolare bene, e poi cucinare nel modo desiderato.

Come riconoscere intossicazione da funghi?

Tra i sintomi, che iniziano nei 30 minuti successivi all'ingestione, si possono annoverare:
  1. Aumento della lacrimazione e della salivazione.
  2. Restringimento delle pupille (miosi)
  3. Sudorazione.
  4. Vomito, crampi allo stomaco, diarrea.
  5. Vertigini.
  6. Contrazioni muscolari (fascicolazioni)

Quanto può durare una intossicazione alimentare?

Le intossicazioni alimentari possono avere una durata di poche ore fino a durare, nei casi più severi, diverse settimane. Inoltre, possono presentare un quadro clinico di lieve entità o, al contrario, richiedere la somministrazione di farmaci.

Funghi e intossicazioni