Chi è che nega l'esistenza di Dio?

Domanda di: Siro Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (25 voti)

Coloro i quali non credono all'esistenza di un Dio sono detti atei.

Chi ha provato l'esistenza di Dio?

Si basa sulla dimostrazione formulata da Aristotele nella Fisica e ripresa da Tommaso d'Aquino per cui, poiché tutto ciò che si muove è mosso da altro, è necessario giungere a un primo motore immobile che sia causa di ogni altro movimento e che è appunto identificato con Dio.

A cosa credono gli agnostici?

In senso stretto è l'astensione dal giudizio sulla questione dell'esistenza o meno di una qualche entità divina. L'agnostico afferma cioè di non sapere la risposta, oppure afferma che non è umanamente conoscibile una risposta e che per questo non può esprimersi in modo certo sul problema esposto.

Come si chiama chi è contro le religioni?

- [persona che, consapevolmente, rifiuta qualsiasi religione] ≈ ateo. ↑ irreligioso, miscredente, senza dio. ‖ agnostico. ↔ credente.

Cosa nega il deismo?

Il deismo esclude dogmi, autorità religiose, ed elementi sovrannaturali, oltre che la maggioranza di ciò che viene collegato al paranormale e al misticismo religioso rivelato, considerati come mera superstizione ed errori che nascondono il vero carattere razionale della divinità.

STORIA DI BUDDHA (LA VERITA' RIGUARDO L'ESISTENZA DI DIO)