Quanto dura un giorno lavorativo?

Domanda di: Rocco Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (30 voti)

Il lavoratore ha infatti il diritto a 11 ore di riposo continuativo ogni 24, il che significa che una giornata lavorativa non può eccedere le 13 ore.

Quanto dura una giornata lavorativa?

La legge 24 giugno 1997, n. 196, seguendo le linee guida tracciate dalla prassi della contrattazione collettiva, ha posto un tetto all'orario settimanale di lavoro di massimo di n. 40 ore settimanali ed in n. 8 giornaliere.

Da quando si lavora 8 ore al giorno?

Il 10 Marzo 1923 il Consiglio dei Ministri approva finalmente il decreto legge relativo alla riduzione della giornata lavorativa.

Perché si lavora 8 ore al giorno?

Le mobilitazioni si diffusero massicciamente tra i lavoratori. L'impatto dello sciopero è stato tremendo quando si è trattato di paralizzare l'economia e, tra le altre conquiste sociali, è stato possibile stabilire per legge una giornata lavorativa di 8 ore.

Quante ore al giorno lavora un operaio?

Di conseguenza, l'orario massimo giornaliero è di 13 ore giornaliere. Il riposo giornaliero può essere derogato dai contratti collettivi, a condizione che ai prestatori di lavoro siano accordati periodi equivalenti di riposo compensativo.

Come calcolare i GIORNI LAVORATIVI in BUSTA PAGA